Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pasto nudo
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pasto nudo - William Burroughs - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel romanzo, scritto in anni in cui questi temi e queste realtà venivano generalmente schivati, Burroughs offre il racconto allucinato dell'inferno di un tossico. Lacerato tra la necessità impellente della "roba" e il richiamo molesto della carne, braccato da polizia e spacciatori, Lee, il suo Doppio, trascorre le giornate in sordidi luoghi pervasi dai miasmi del corpo e dalle fobie della mente. Scavando nelle proprie ferite con l'acume della paranoia e un'acrobatica inventiva stilistica, Burroughs tratteggia un ritratto dell'America all'acido fenico, un ritratto cui la vita quotidiana ha tentato con gli anni di adeguarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2006
Tascabile
6 settembre 2006
273 p., Brossura
9788845920936

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 2/5

Avevo letto questo classico di Burroghs (edizione SugarCo) più di 20 anni fa, in un'altra traduzione e mi è piaciuto molto (da 5 stelle), del quale W Burroghs, tra l'altro, ricorre il centenario della nascita, 24 gennaio 1914 / 2014. Ma parlando della versione in esame: La traduttrice continua in modo asfissiante ad aprire parentesi "Nota bene" quando sarebbe stato meglio darlo da tradurre ad una persona non proprio "a digiuno" di gerghi provenienti dall'Inglese e di certi ambienti. Se certe parole sono intraducibili in Italiano, è meglio lasciarle nella lingua originale; tanto poi chi legge Burroghs, Ginsberg, Kerouac, Ferlinghetti, Huxley, ecc. sa bene a cosa ci si riferisce. Mi voglia scusare la Adelphi che è tra le mie editrici preferite, e per la traduttrice, forse meglio Virginia Woolf, Scott Fitzgerald, o cose classiche con rispetto parlando.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Il concetto portante del romanzo è che le droghe non sono un problema causale: l'intera nozione di dipendenza è profondamente radicata in una società che esalta la comodità e il consumo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore