L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato con un’arma del delitto particolarmente insolita. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante...
Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio e dai seminari che ha frequentato con grande interesse, catturata dal magnetismo di quell’uomo all’apparenza rude ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza. E con le sue parole.
L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale. Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta... Ma sarà quella giusta?
La serie dell’Allieva:
L’allieva
Un segreto non è per sempre
Sindrome da cuore in sospeso
Le ossa della principessa
Una lunga estate crudele
Un po’ di follia in primavera
Arabesque
Il ladro gentiluomo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
sempre i casi inconfondibili e il romanticismo nella mente di alice allevi, stile inconfondibile e curato nei dettagli
Dopo aver trovato deludente e meno coinvolgente l’ultimo romanzo dedicato ad Alice Allevi, ho iniziato la lettura di questo con un pizzico di diffidenza. Invece, la Gazzola ritrova, a mio parere, il giusto equilibrio, intervallando momenti brillanti a riflessioni più mature e risolvendo il giallo in modo arguto. Infondo Alice è un personaggio in cui riconoscersi, è pasticciona, spendacciona, incasinata sia nel lavoro che nella vita. Si trova coinvolta in omicidi ed indagini e la sua innata curiosità la porta spesso a cacciarsi nei guai, ma trova sempre il modo di uscirne e ripartire. Scorrevole e piacevole
È stato il mio libro dell’estate! Divertente, avvincente - il misterioso omicidio del prof. D’Armento tiene il lettore incollato alle pagine - e con quel tocco di romanticismo che appassiona il lettore più sentimentale. Mi è piaciuta la descrizione psicologica dei personaggi e la loro costruzione. Ben scritto, si avvale di un’ironia che invita anche alla riflessione. È stato il primo libro che ho letto della Gazzola e ho intenzione di continuare: come non appassionarsi alle vicende romantico-noir di Alice Allevi. Lo consiglio!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Voglio addestrare il mio cuore a capire cosa sente davvero. Questo, come tante altre cose in cui mi sento ancora fragile, richiede esercizio. La buona notizia è che non mi spaventa più.»
Continuano le (dis)avventure per Alice Allevi, la studentessa di Roma che, fra un piccolo guaio e un’indagine per omicidio, tenta a gran fatica di farsi strada nel mondo freddo e competitivo della medicina legale. E non solo per via dei tacchi alti, di cui è perennemente innamorata.
Per chi avesse scoperto solo ora i romanzi di Alessia Gazzola, a sua volta giovane medico legale, niente paura: nel capitolo iniziale con poche imbeccate (che non annoiano affatto i fedelissimi) l’autrice riassume quanto accaduto negli episodi precedenti. Il triangolo al centro della serie, tuttavia, è piuttosto semplice da capire. Ci sono lei, Alice, una ragazza normale, un po’ impacciata, intelligente e alla mano; il suo ragazzo, Arthur, reporter inglese carino, romantico, intraprendente, quasi Lord; e l’altro, CC (alias Claudio Conforti), intrigante, a volte molesto, spesso politically uncorrect, uno che nel suo lavoro, oltre a essere il relatore di tesi di Alice, è un vero e proprio dio.
Nel romanzo precedente l’avevamo lasciata tra le braccia di Arthur (sarà la volta buona?) e decisa a impegnarsi nel suo progetto di tesi, appena uscita vittoriosa dalla sua ultima indagine. Indagine sempre e rigorosamente non ufficiale, ça va sans dire, visto che in teoria dovrebbe limitarsi ad assistere CC nelle analisi di laboratorio, senza andare a ficcanasare in giro e a rintracciare testimoni. Questa volta, poi, Alice gioca in casa: la vittima addirittura è un suo ex professore, il famoso psichiatra Ruggero D’Armento, trovato morto nel suo studio.
Se tuttavia l’ambiente cambia, lo stile invece è quello tipico della Gazzola: frizzante, ironico, molto veloce, con narrazione diretta in prima persona. La sensazione che dà è un po’ quella di quando inviti a casa l’amica di una vita per fare due chiacchiere; e lei, mentre svuota tragicamente il tuo preziosissimo barattolo di Nutella, ti racconta in toni comicamente melodrammatici quanto è stata tremenda la sua giornata (e, ovviamente, le sue giornate sono sempre tremende). Ma tu, Nutella a parte, non ti annoi mai.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore