Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un po' di follia in primavera
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quella di Ruggero Armento non è una morte qualunque. Perché è stato ritrovato assassinato nel proprio ufficio, e anche perché Ruggero D'Armento non è un uomo qualunque. Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante... Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata. In una primavera romana che sembra portare piccole ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D'Armento crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna traccia da seguire. L'indagine è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2020
Tascabile
19 novembre 2020
304 p., Rilegato
9788850258970

Valutazioni e recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(8)
4
(15)
3
(5)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

roberta
Recensioni: 5/5

sempre i casi inconfondibili e il romanticismo nella mente di alice allevi, stile inconfondibile e curato nei dettagli

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5

Dopo aver trovato deludente e meno coinvolgente l’ultimo romanzo dedicato ad Alice Allevi, ho iniziato la lettura di questo con un pizzico di diffidenza. Invece, la Gazzola ritrova, a mio parere, il giusto equilibrio, intervallando momenti brillanti a riflessioni più mature e risolvendo il giallo in modo arguto. Infondo Alice è un personaggio in cui riconoscersi, è pasticciona, spendacciona, incasinata sia nel lavoro che nella vita. Si trova coinvolta in omicidi ed indagini e la sua innata curiosità la porta spesso a cacciarsi nei guai, ma trova sempre il modo di uscirne e ripartire. Scorrevole e piacevole

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 5/5

È stato il mio libro dell’estate! Divertente, avvincente - il misterioso omicidio del prof. D’Armento tiene il lettore incollato alle pagine - e con quel tocco di romanticismo che appassiona il lettore più sentimentale. Mi è piaciuta la descrizione psicologica dei personaggi e la loro costruzione. Ben scritto, si avvale di un’ironia che invita anche alla riflessione. È stato il primo libro che ho letto della Gazzola e ho intenzione di continuare: come non appassionarsi alle vicende romantico-noir di Alice Allevi. Lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,97/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(15)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Ha esordito nella narrativa con L’allieva nel 2011, cui sono seguiti Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015), Non è la fine del mondo (2016), Un po’ di follia in primavera (2016), Arabesque (2017), Il ladro gentiluomo (2018), vincitore del premio Bancarella 2019 e Lena e la tempesta (2019). Dai romanzi della serie L’allieva, tradotti in numerose lingue, è tratta la serie tv di successo in onda su RaiUno con Alessandra Mastronardi nei panni di Alice Allevi e Lino Guanciale nel ruolo di Claudio Conforti. Collabora con i supplementi culturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore