Prima di noi - Giorgio Fontana - ebook
Prima di noi - Giorgio Fontana - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Prima di noi
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro. I Sartori, quattro generazioni, dal 1917 al 2012, dal Friuli rurale alla Milano contemporanea, dalle guerre mondiali alla ricostruzione alla globalizzazione, dal lavoro nei campi alle scrivanie delle multinazionali. Romanzo storico e corale, vasto ritratto narrativo del Novecento italiano, forse il primo di uno scrittore sotto i quarant’anni, il racconto dei Sartori affronta il fardello di un’eredità che sembra andata in malora. Se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? La risposta è nella voce di un secolo nuovo, e nello sguardo di chi si accinge a viverlo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
896 p.
Reflowable
9788838940378

Valutazioni e recensioni

  • PATRIZIA IZZO

    Tutta la prima parte mi e' piaciuta moltissimo. I personaggi sono tanti e a volte non e' facile starci dietro. Poi, avvicinandosi ai nostri giorni, la trama perde un po' mordente e comincia a stancare. Cmq fontana e' un ottimo scrittore

  • “Potevano fuggire dove gli pareva o stare fermi, ma la realtà non sarebbe cambiata. Il mondo sembrava fatto per combatterli. Il mondo era più forte di loro, o forse loro erano così testardi e stupidi da non sapere come viverci in pace. Eppure non si arrendevano. Nemmeno difronte alla sventura, alla malattia, alla solitudine…” Ecco i Sartori, ed ecco la storia di una famiglia dispiegata in quattro generazioni, dal primo decennio del 1900 al primo del 2000. Un romanzo storico italiano, una saga, un’impresa di circa novecento pagine. Tutte impeccabili, molte intense, da rileggere. “Il miglior romanzo italiano degli ultimi dieci anni” scrive Francesco Cataluccio. Voce autorevole a cui mi sento di fare timida eco. Sì. Questo è un grande romanzo. Che prima ti avvolge e ti avviluppa e poi ti inghiotte, ti immerge nel dolore e nel disincanto, ti commuove e ti ubriaca nella nostalgia di qualcosa che poteva essere e non è stato. È come uno specchio rivolto verso l’anima, il cuore e non so che altro. La mente anche, sì, senza dubbio. Perché è impossibile non pensare a ciò che eravamo e a ciò che siamo diventati, a tutti gli ideali traditi, ai miti infranti, sogni di generazioni sbriciolati e dissipati nella povere. Passando dalla Resistenza alla Rivoluzione e arrivando all’individualismo edonista e intriso di tristezza. Eppure ciascuno, pur essendo figlio del proprio tempo, forgiato dagli errori dei padri, erede del pieno e del vuoto delle precedenti generazioni, ha pur sempre se stesso, un essere umano nuovo, una scommessa da vincere o perdere, un gioco da ritentare e ricominciare ancora. Ciascuno ha la gioia e il dolore di sempre -l’universale esperienza umana- ma singolare per chi si affaccia per la prima volta al mondo: l’amore, la malattia, la speranza, il disincanto, la fede, il lutto. Non si arrendevano. E non soltanto perché i Sartori sono friulani e sentono inscritta nella tempra del carattere la loro origine, ma soprattutto perché sono uomini e donne anche profondamente diversi, ma che di tempo in tempo cercano di rispondere alla domanda fondamentale, quella sul senso. Rischiando, sbagliando strada, soffrendo, disperandosi...ricominciando da capo. Esserci. Qui, ora, e in relazione agli altri. Nella Storia. Testimoniare. E così rendere la memoria utile a rispondere a quell’unica sostanziale imprescindibile interrogazione su se stessi e sul mondo.

  • Questo libro proprio non mi ha catturato. Ha una mole imponente che fa prevedere il grande romanzo che attraversa le generazioni ma alla fine mi ha lasciato un sapore da 'fiction' televisiva. Dispiace perché Fontana aveva scritto belle cose. La mia modesta sensazione è che l'autore abbia fatto il passo più lungo della gamba e cioè che non fosse ancora pronto per opere di largo respiro. Spero di sbagliare.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore