L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un capolavoro pirandelliano a quanto pare poco letto e/o conosciuto: i Quaderni di Serafino Gubbio Operatore si pongono sullo stesso piano de Il fu Mattia Pascal, e per conoscere a pieno la poetica di Pirandello, non possono mancare tra le letture da affrontare. La tramasi presta a vari livelli di lettura, a mio parere tutti apprezzabili e interessanti, anche se, ovviamente, quello più profondo è essenziale alla comprensione di tutta l'opera. Serafino è un uomo che vive traumaticamente l'alienazione derivata dal progresso, e per questo incarna perfettamente il disagio esistenziale dell'uomo moderno. Il finale è la vera rivelazione. Da leggere assolutamente.
Cosa succede quando si cancella la distinzione, la differenza, tra finzione scenica e realtà? Quando cala il sipario sulla vita, appare e si presenta il dramma di Serafino Gubbio operatore, un uomo imprigionato nel suo spettacolo di vita o nella sua vita da spettacolo, costretto a recitare da un copione, battuta dopo battuta. Quello che doveva essere scena, è diventato vita. L'irreale cinema diventa vita reale. E proprio quando il regista pronuncia: ciac, si gira, ecco che la vita di Serafino Gubbio diventa la stessa trama del film, si confondono sempre più
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore