Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,49 €
-15% 9,99 €
8,49 € 9,99 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si narra la vicenda di Serafino, un cineoperatore della casa cinematografica Kosmograph con il nomignolo di "Si gira", alienato dal lavoro, che quotidianamente annota in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente e soprattutto la storia di un'attrice russa, grande seduttrice di uomini, Varia Nestoroff.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
179 p., Brossura
9791259911742

Valutazioni e recensioni

silvana pulice
Recensioni: 5/5

Un capolavoro pirandelliano a quanto pare poco letto e/o conosciuto: i Quaderni di Serafino Gubbio Operatore si pongono sullo stesso piano de Il fu Mattia Pascal, e per conoscere a pieno la poetica di Pirandello, non possono mancare tra le letture da affrontare. La tramasi presta a vari livelli di lettura, a mio parere tutti apprezzabili e interessanti, anche se, ovviamente, quello più profondo è essenziale alla comprensione di tutta l'opera. Serafino è un uomo che vive traumaticamente l'alienazione derivata dal progresso, e per questo incarna perfettamente il disagio esistenziale dell'uomo moderno. Il finale è la vera rivelazione. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
SAJJAD LOHI
Recensioni: 5/5

Cosa succede quando si cancella la distinzione, la differenza, tra finzione scenica e realtà? Quando cala il sipario sulla vita, appare e si presenta il dramma di Serafino Gubbio operatore, un uomo imprigionato nel suo spettacolo di vita o nella sua vita da spettacolo, costretto a recitare da un copione, battuta dopo battuta. Quello che doveva essere scena, è diventato vita. L'irreale cinema diventa vita reale. E proprio quando il regista pronuncia: ciac, si gira, ecco che la vita di Serafino Gubbio diventa la stessa trama del film, si confondono sempre più

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore