L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri migliori...ma sicuramente anche peggiori! Comunque un libro carino, soprattutto se avete letto pochi thriller e non avete grandi aspettative.
Il romanzo d’esordio più dibattuto degli ultimi anni. Questo è il romanzo noir “La ragazza del Treno” di Paula Hawkins. Sul retro della copertina appaiono sentenziose le lodi dei più grandi autori e giornali. Stephen King lo epiteta come “capolavoro di suspense”. Forse anche per le alte aspettative, questo romanzo manca il bersaglio. La trama è arricchita da colpi di scena, ma non è certo rivoluzionaria: Rachel, una donna con problemi di alcolismo e dall’ossessione per l’ex marito, si trova ad indagare riguardo la morte di una ragazza che conosceva di vista. Un thriller certamente scorrevole e di facile lettura che non consegna al lettore un messaggio forte, un’esperienza di vita. I personaggi si susseguono come atti di spettacoli teatrali, senza giungere quasi mai a quell’intreccio di vite, esperienze, fondamentali nei thriller per infondere il dubbio nel lettore. La suspence è costruita completamente attorno all’artificio dei vuoti di memoria (dovuti all’alcol) della protagonista, che si scopre essere testimone; inizialmente risulta efficace, poiché rende inattendibile la testimonianza della protagonista, allevando un sentimento di incertezza, ma, in conclusione, diventa ridondante e difficile, anche per la Hawkins, da superare in modo verosimile. Ho apprezzato molto, al contrario, la descrizione dei luoghi e la scelta del treno, elemento non secondario, d’una vicenda sì interessante, ma incapace di incollare il lettore come un ottimo libro dovrebbe fare.
A me è piaciuto molto. Veloce appassionante, i cambi di prospettiva sono molto ben fatti ; anche la protagonista rachel con le sue fragilita e debolezze mi ha appassionato. Forse il finale un po' troppo chiacchierato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assieme a Ricordami così di Johnston (Einaudi) è il thriller dell'anno. - Vanity Fair
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile.
Ore 8.04. Rachel sale sul treno che, tutte le mattine, viaggia dalla periferia al suo alienante posto di lavoro nel centro di Londra, per poi riportarla indietro la sera. Una routine che sembra essere, per lei, l'unico momento felice della giornata.
Senza amici o una vera e propria casa, con un serio problema di dipendenza dall'alcool, cerca di colmare il vuoto della sua esistenza nutrendosi degli attimi rubati di vita altrui, attraverso il finestrino di quel treno.
Si immedesima talmente tanto con quello che vede da affezionarsi a una coppia che, quotidianamente, si trova a far colazione nella veranda di una graziosa villetta, inventando i loro nomi e la loro vita, immaginandola come quella che avrebbe voluto avere.
Ma durante uno dei suoi viaggi, mentre fantastica sulla giornata che avrebbero trascorso i suoi amati protagonisti, Rachel assiste a una scena che non avrebbe dovuto vedere e che spezza l'idillio creato nella sua testa.
Da quel momento in poi, la ragazza del treno si trova invischiata in una serie di avvenimenti repentini e del tutto inattesi, che sconvolgono la sua quotidianità in maniera definitiva e la portano a legarsi a quella coppia inesorabilmente.
Jess e Jason, così li ha chiamati Rachel, hanno veramente una vita perfetta?
Che ruolo avrà la protagonista nelle loro vicende?
Scorrendo le pagine di questo thriller, considerato un vero e proprio caso editoriale, non ci si stupisce affatto del successo che ha ottenuto finora negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
L'autrice esordiente riesce, con uno stile di scrittura rapido e incalzante, a tenere i lettori con il fiato sospeso dall'inizio alla fine, cucendo la storia attorno a un tema che rende quasi impossibile non identificarsi nei protagonisti: quali oscuri segreti si celano dietro la perfetta armonia che ci piace immaginare regni nelle vite degli altri?
Alternando il punto di vista principale di Rachel con quello delle altre due donne protagoniste, Paula Hawkins tiene incollato alle pagine, fino all’ultima riga, il lettore, trascinandolo tra i meandri della mente dei personaggi del romanzo, tra passato e presente, sbagli e redenzioni, rimorsi e rimpianti. Impossibile non appassionarsi anche per i non amanti del genere.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore