L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri migliori...ma sicuramente anche peggiori! Comunque un libro carino, soprattutto se avete letto pochi thriller e non avete grandi aspettative.
Il romanzo d’esordio più dibattuto degli ultimi anni. Questo è il romanzo noir “La ragazza del Treno” di Paula Hawkins. Sul retro della copertina appaiono sentenziose le lodi dei più grandi autori e giornali. Stephen King lo epiteta come “capolavoro di suspense”. Forse anche per le alte aspettative, questo romanzo manca il bersaglio. La trama è arricchita da colpi di scena, ma non è certo rivoluzionaria: Rachel, una donna con problemi di alcolismo e dall’ossessione per l’ex marito, si trova ad indagare riguardo la morte di una ragazza che conosceva di vista. Un thriller certamente scorrevole e di facile lettura che non consegna al lettore un messaggio forte, un’esperienza di vita. I personaggi si susseguono come atti di spettacoli teatrali, senza giungere quasi mai a quell’intreccio di vite, esperienze, fondamentali nei thriller per infondere il dubbio nel lettore. La suspence è costruita completamente attorno all’artificio dei vuoti di memoria (dovuti all’alcol) della protagonista, che si scopre essere testimone; inizialmente risulta efficace, poiché rende inattendibile la testimonianza della protagonista, allevando un sentimento di incertezza, ma, in conclusione, diventa ridondante e difficile, anche per la Hawkins, da superare in modo verosimile. Ho apprezzato molto, al contrario, la descrizione dei luoghi e la scelta del treno, elemento non secondario, d’una vicenda sì interessante, ma incapace di incollare il lettore come un ottimo libro dovrebbe fare.
A me è piaciuto molto. Veloce appassionante, i cambi di prospettiva sono molto ben fatti ; anche la protagonista rachel con le sue fragilita e debolezze mi ha appassionato. Forse il finale un po' troppo chiacchierato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore