L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Giocare a pallone è il primo sintagma di senso compiuto che apprende un bambino; lanciare una palla a un gruppo di bambini equivale a lanciare manciate di felicità. De Giovanni si inserisce nella migliore tradizione latinoamericana del genere facendo il verso a Galeano, O. De Andrade, Soriano e tanti altri che hanno saputo raccontare il meraviglioso mondo delle passioni orbitante intorno alla sfera di cuoio. Napoli rappresenta il crocevia ideale, in Italia, di questo mondo eterogeneo, universo parallelo caotico e a tratti incomprensibile, che è la passione calcistica. Tifare Napoli diventa sinonimo di orgoglio "Sudalterno" e moto di ribellione allo strapotere calcistico del nord, un moto che si internazionalizza nelle gesta sovversive della Mano de Dios. Tutte le squadre hanno una tifoseria, l'anomalia napoletana è quella di essere l'unica tifoseria a possedere una squadra!
Giocare a pallone è il primo sintagma di senso compiuto che apprende un bambino; lanciare una palla a un gruppo di bambini equivale a lanciare manciate di felicità. De Giovanni si inserisce nella migliore tradizione latinoamericana del genere facendo il verso a Galeano, O. De Andrade, Soriano e tanti altri che hanno saputo raccontare il meraviglioso mondo delle passioni orbitante intorno alla sfera di cuoio. Napoli rappresenta il crocevia ideale, in Italia, di questo mondo eterogeneo, universo parallelo caotico e a tratti incomprensibile, che è la passione calcistica. Tifare Napoli diventa sinonimo di orgoglio "Sudalterno" e moto di ribellione allo strapotere calcistico del nord, un moto che si internazionalizza nelle gesta sovversive della Mano de Dios. Tutte le squadre hanno una tifoseria, l'anomalia napoletana è quella di essere l'unica tifoseria a possedere una squadra!
Un romanzo sulla passione per il calcio che attraversa ed unisce le generazioni. Parla del tifo per il Napoli ma è leggibile ad ogni latitudine. La bellezza del calcio ed i sentimenti che suscita non sono legati all’estetica (il rugby è più bello), all’eroismo (l’atletica è più antica), al pathos (nel ciclismo c’è più fatica), allo spettacolo (basket e volley sono più televisivi) ma alla sua imprevedibilità. Solo nel calcio il risultato non è scontato ed il più debole può vincere contro ogni pronostico. Il calcio unisce comunità, affratella sconosciuti, regala indelebili gioie immateriali e non prevede tradimenti. Il tifo per la squadra è eterno. Leggere i racconti di Maurizio De Giovanni è riconoscersi e commuoversi per qualcosa di assolutamente effimero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore