Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il resto della settimana - Maurizio de Giovanni - copertina
Il resto della settimana - Maurizio de Giovanni - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il resto della settimana
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il resto della settimana - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all'Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d'accordo intorno a un'unica incontrollata passione. Alla cassa del bar c'è Deborah - rigorosamente con l'acca, ostentata come un titolo nobiliare che parla al cellulare sempre incastrato tra spalla e testa, mentre Ciccillo, il tuttofare di origine asiatica, è ovunque perché non si ferma mai. A uno dei tavolini siede invece il Professore, attento osservatore dei sentimenti umani, che a un passo dalla pensione ha deciso di scrivere un libro facile facile, che sappia parlare a tutti. Già, ma quale argomento può raggiungere il cuore e l'anima della gente? La risposta è sotto i suoi occhi, nella trepida attesa dell'Evento. Il resto della settimana è un vero romanzo sudamericano: è gioia e nostalgia, è la poesia di un sogno, è la celebrazione di un gioco. È un diario dell'emozione che uomini e donne vivono giorno dopo giorno, e che calamita ricordi, ossessioni e amori. È come il caffè napoletano, una sintesi perfetta di gusto ed energia: ti colpisce forte e ti dà il coraggio per affrontare le avversità della vita, fuori dal bar.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
26 febbraio 2015
300 p., Rilegato
9788817079198

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Giocare a pallone è il primo sintagma di senso compiuto che apprende un bambino; lanciare una palla a un gruppo di bambini equivale a lanciare manciate di felicità. De Giovanni si inserisce nella migliore tradizione latinoamericana del genere facendo il verso a Galeano, O. De Andrade, Soriano e tanti altri che hanno saputo raccontare il meraviglioso mondo delle passioni orbitante intorno alla sfera di cuoio. Napoli rappresenta il crocevia ideale, in Italia, di questo mondo eterogeneo, universo parallelo caotico e a tratti incomprensibile, che è la passione calcistica. Tifare Napoli diventa sinonimo di orgoglio "Sudalterno" e moto di ribellione allo strapotere calcistico del nord, un moto che si internazionalizza nelle gesta sovversive della Mano de Dios. Tutte le squadre hanno una tifoseria, l'anomalia napoletana è quella di essere l'unica tifoseria a possedere una squadra!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Giocare a pallone è il primo sintagma di senso compiuto che apprende un bambino; lanciare una palla a un gruppo di bambini equivale a lanciare manciate di felicità. De Giovanni si inserisce nella migliore tradizione latinoamericana del genere facendo il verso a Galeano, O. De Andrade, Soriano e tanti altri che hanno saputo raccontare il meraviglioso mondo delle passioni orbitante intorno alla sfera di cuoio. Napoli rappresenta il crocevia ideale, in Italia, di questo mondo eterogeneo, universo parallelo caotico e a tratti incomprensibile, che è la passione calcistica. Tifare Napoli diventa sinonimo di orgoglio "Sudalterno" e moto di ribellione allo strapotere calcistico del nord, un moto che si internazionalizza nelle gesta sovversive della Mano de Dios. Tutte le squadre hanno una tifoseria, l'anomalia napoletana è quella di essere l'unica tifoseria a possedere una squadra!

Leggi di più Leggi di meno
CLAUDIO BOLLA
Recensioni: 5/5

Un romanzo sulla passione per il calcio che attraversa ed unisce le generazioni. Parla del tifo per il Napoli ma è leggibile ad ogni latitudine. La bellezza del calcio ed i sentimenti che suscita non sono legati all’estetica (il rugby è più bello), all’eroismo (l’atletica è più antica), al pathos (nel ciclismo c’è più fatica), allo spettacolo (basket e volley sono più televisivi) ma alla sua imprevedibilità. Solo nel calcio il risultato non è scontato ed il più debole può vincere contro ogni pronostico. Il calcio unisce comunità, affratella sconosciuti, regala indelebili gioie immateriali e non prevede tradimenti. Il tifo per la squadra è eterno. Leggere i racconti di Maurizio De Giovanni è riconoscersi e commuoversi per qualcosa di assolutamente effimero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore