Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sala da ballo - Anna Hope - copertina
La sala da ballo - Anna Hope - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La sala da ballo
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La sala da ballo - Anna Hope - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inghilterra, 1911. In un manicomio al limitare della brughiera dello Yorkshire, dove uomini e donne vivono separati gli uni dagli altri da alte mura e finestre sbarrate, c'è una sala da ballo grandiosa ed elegante, con tanto di palcoscenico e orchestra. In questo luogo sognante e raffinato, i pazienti si ritrovano una volta alla settimana per danzare: qui hanno la possibilità di sentirsi liberi, di mostrare i sentimenti, di muovere i loro corpi in libertà. I desideri lungamente messi a tacere tornano ad agitare con prepotenza i cuori dei protagonisti. Proprio nella sala da ballo Ella Fay, una giovane operaia ricoverata contro la sua volontà per una crisi isterica, conosce John Mulligan, un uomo dalla sensibilità fuori del comune, che soffre di depressione in seguito a un trauma. Complice del loro incontro è Clem, una paziente affetta da manie suicide, che aiuta Ella a leggere i messaggi di John. A occuparsi di loro c'è il dottor Fuller, un medico ossessionato dall'eugenetica e fermamente convinto che la musica e la danza possano aiutare nella cura delle malattie psichiatriche. Quattro personaggi che intrecciano le loro storie in un affresco originale e carico di significati profondi: i loro dolori e le loro frustrazioni sono anche i nostri, come pure la danza liberatoria, il coraggio di gridare, la voglia di cambiare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2019
Tascabile
21 marzo 2019
395 p., Brossura
9788850253241

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dama
Recensioni: 2/5

Mi aspettavo molto di più...tema importante, trama molto debole. Lettura poco avvincente

Leggi di più Leggi di meno
Lagil
Recensioni: 1/5

Partito con le migliori intenzioni, è diventato un pappone melenso e annacquato. I capitoli, divisi per personaggi e raccontati a turno, sono ripetitivi; la relazione inziia senza basi, del tipo "guardiamoci un secondo" e puff! l'innamoramento che all'interno della storia si svilupperà in pieno stile Harmony. L'autrice ha espressamente scritto nelle note chela storia è ispirata ad un reale fatto di cronaca, ovvero un disegno di legge per la sterilizzazione delle persone malate o povere della società a cui Churchill avrebbe pensato. Bene, la Hope ha sviluppato questa sottotrama in modo infantile, facendo impazzire un personaggio dal nulla pur di inserirla. I due protagonisti sono due nullità espressive, che vivono per un amore nato nel nulla, non hanno altra caratterizzazione. L'antagonista diventa tale senza un perché, anche se poteva essere un personaggio fenomenale se gestito da chi ne ha abilità; infine i personaggi secondari che sono molto più interessanti, vengono accennati. Non so come abbia fatto a piacere, interi capitoli che si ripetevano: provate a fare un'operazione, saltate la parte centrale. Vedrete che il libro avrà comunque senso perché sono pagine inutili.

Leggi di più Leggi di meno
Egome
Recensioni: 2/5

Non condivido l’entusiasmo di altri lettori. Lo spunto e l’ambientazione del racconto (un amore nato in un manicomio inglese ai primi del ‘900, un appuntamento settimanale nella sala da ballo per verificare le potenzialità terapeutiche della musica e della danza) sono indubbiamente un viatico stimolante alla lettura. Ma la storia d’amore di Ella e Jhon e del dott. Fuller arranca faticosamente di pagina in pagina, con diversivi descrittivi ambientali messi lì come riempitivo di una vicenda che, narrata in maniera più spedita , poteva essere particolarmente coinvolgente. Non sono arrivato alla fine del libro: deluso, mi sono arreso alla pag. 164. Peccato !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anna Hope

Anna Hope ha studiato a Oxford, poi alla Royal Academy of Dramatic Art e al Birkbeck College di Londra, dove ha conseguito un Master in scrittura creativa. Attrice di teatro e autrice di racconti, ha ottenuto grande successo di pubblico e critica con I giorni sospesi (Sperling&Kupfer, 2015), il suo romanzo d'esordio: entrato nella Top Ten del Times, è stato selezionato dalla catena di librerie Barnes & Noble tra i migliori esordi del 2014 ed è stato finalista ai National Book Awards inglesi. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore