Consigliato da un'amica, lo consiglierei assolutamente, Zadoorian ha uno stile narrativo stupendo e riesce a descrivere oggetti e situazioni in maniera incredibilmente peculiare
Second hand. Una storia d'amore
Richard scova e rivende cose 'già vissute', che qualcuno non vuole più. Nella sua vita, per il resto, non accade molto. Poi, di colpo, accade tutto. Muore la madre: gli lascia una montagna di oggetti e un pacchetto di foto scattate dal padre che gli fanno cambiare idea sui genitori. E nel suo negozio di Detroit compare una ragazza meravigliosa, vera e propria 'dea del riuso': Theresa. Per lavoro e per missione, lei recupera animali abbandonati. Richard è il romanticismo in persona, ma rischia di imbozzolarsi nel suo mondo di oggetti. Theresa è umorale, eterna indecisa: potrebbe essere amore stellare, ma la timidezza di lui, la tendenza di lei a preferire i gatti agli uomini trasformano il loro incontro in una miscela dirompente di miele e tempesta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tanja Di Piano 12 ottobre 2018
-
GIUSEPPE DE BIASI 30 aprile 2009
lui, richard, è uno junker, un rigattiere, che recupera oggetti e dà loro una seconda vita. lei, theresa, lavora in un centro anticrudeltà che dà rifugio ad animali abbandonati. un edificio insufficiente ad accoglierli tutti, così theresa in parte li ospita da lei, in parte è costretta a sopprimerli. si incontrano al satori junk, il negozietto di richard alla periferia di detroit. lui con pressochè nessuna esperienza del mondo femminile, lei tormentata vittima delle atrocità che quotidianamente commina. a parer mio un buon libro, considerato un caso letterario con una certa esagerazione.