Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il selvaggio - Guillermo Arriaga - copertina
Il selvaggio - Guillermo Arriaga - 2
Il selvaggio - Guillermo Arriaga - copertina
Il selvaggio - Guillermo Arriaga - 2
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Messico
Il selvaggio
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il selvaggio - Guillermo Arriaga - copertina
Il selvaggio - Guillermo Arriaga - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Messico profondo, anni Sessanta. Juan Guillermo aveva un fratello gemello, morto durante la gestazione, e lui sa di essere sopravvissuto solo grazie a un cesareo d’urgenza e molte trasfusioni. Quando il fratello maggiore Carlos viene ucciso e i loro genitori muoiono, lui cerca vendetta. Ma gli estremisti religiosi che hanno eliminato Carlos sono feroci e godono di protezioni illustri. Solo un amore immenso e struggente forse potrà salvare Juan Guillermo da questa spirale di morte. Ma il selvaggio è anche la storia di Amaruq, un ragazzo dal destino legato indissolubilmente a quello di un lupo che caccia e insegue nei boschi dello Yukon. Pagine potenti in cui risuonano echi di Melville, London, Shakespeare, Faulkner ma anche le note di Jimi Hendrix.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
24 febbraio 2021
760 p., Brossura
9788830100954

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

E’ un’ode alla vita intrisa di sangue e morte: potente, a tratti feroce, cattura il lettore in una spirale così stretta da togliere il fiato. Fine anni ’60, Messico profondo: prima ancora che Juan Guillermo nascesse con un cesareo d’urgenza, prematuro, suo fratello gemello muore nell’utero della madre. Da allora l’ombra della morte non lo abbandona, trascinandolo in una morsa di lutti, violenza e vendetta la cui crudeltà a volte lo travolge, altre lo coinvolge ma che, nonostante tutto, non riesce a piegare il suo spirito indomito e fiero. Conoscerà l’odio, quello cieco alimentato da un manipolo di delinquenti che agiscono in nome di un dio (sì, sempre scritto con la lettera minuscola) a cui, in una delle pagine più toccanti del romanzo, Juan Guillermo chiederà conto di tutto. Ma c’è posto anche per l’amicizia fraterna degli amici di sempre, per l’aiuto disinteressato e sincero di chi condivide la sua stessa condizione di orfano, per un amore tenerissimo quanto doloroso a cui il protagonista si aggrappa con forza per tornare a vivere dimenticando il passato. Perché, dice, “mi è chiaro che sarà la vita – non la morte- a guidare le mie decisioni. Darò la vita per la vita, sempre per la vita.” In parallelo corre la vicenda di Amaruq, un cacciatore il cui destino si lega indissolubilmente a quello di Colmillo, un lupo a cui egli dà la caccia nei boschi dello Yukon. Colmillo, il lupo selvaggio, e Juan Guillermo, colui che, nato prima del tempo, è rimasto in una condizione intermedia tra l'uomo e l'animale, colui che non si fa soggiogare, colui che vuole essere "il Selvaggio": le due storie si intrecciano, tra destini inevitabili e forze primordiali, in una narrazione resa avvincente da una scrittura asciutta, mai enfatica ma ricca di pathos, e da scelte stilistiche efficaci e sorprendenti che fanno di Guillermo Arriaga un narratore di rara intensità e originalità.

Leggi di più Leggi di meno
ELVIRA SPUNTARELLI
Recensioni: 4/5

Estate. Periodo di intense letture, possibilmente leggere, di peso del tomo e di argomento. Caso vuole invece, che mi sia imbattuta in “Il Selvaggio” di Guillermo Arriaga. Un tomo di 750 pagine che parla di legami forti. Legami familiari, d’amicizia, d’amore, legami tra cani e padrone ma anche di lacci che possono uccidere. È un libro potentissimo, la cui storia a più livelli si svolge prettamente in Messico, il Messico pericoloso e sbandato non quello delle spiagge bianche. È città del Messico a racchiudere la storia di Juan Guillermo e dei suoi amici sbandati, dei suoi nemici cattivi, del suo amore della sua famiglia, una famiglia di umani ed animali. Si viaggia su più piani mentre un’altra storia corre in parallelo alle storie di Juan Guillermo, e poi al cambio di capitolo, arrivano sprazzi di favole da ogni dove del mondo. Un romanzo che centellini, parola per parola, frase per frase, capitolo per capitolo, perché ne sei appassionata, lo sguardo ed il pensiero ti corrono oltre però non vorresti finirlo mai. Ne sono entusiasta.

Leggi di più Leggi di meno
FRANCESCA CHIONNE
Recensioni: 4/5

Come scritto nel titolo, è stato un romanzo particolare. Trama originale e stile forte, senza filtri. All’inizio un po’ confuso, credevo non mi avrebbe coinvolta più di tanto. E invece... mi sono dovuta ricredere. Proseguendo nella lettura, ho scoperto un libro che mi è piaciuto molto; che celebra la vita, dopo una lunga permanenza negli abissi; che dimostra come noi esseri umani possiamo risiedere negli animali e nella natura e che abbiamo molto da imparare da loro. Meravigliosi i racconti alla fine dei capitoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore