Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Si è suicidato il Che - Petros Markaris - copertina
Si è suicidato il Che - Petros Markaris - 2
Si è suicidato il Che - Petros Markaris - copertina
Si è suicidato il Che - Petros Markaris - 2
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Turchia
Si è suicidato il Che
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Si è suicidato il Che - Petros Markaris - copertina
Si è suicidato il Che - Petros Markaris - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre suicidi spettacolari dell'alta società greca, in diretta televisiva, suscitano la curiosità del commissario Charìtos, ancora convalescente dopo l'ultima vittoriosa indagine. Scavando nel passato dei suicidi, questa sorta di Maigret greco scopre che i tre uomini appartenevano ad un gruppo terroristico avverso ai Colonelli, debellato perciò dai servizi segreti del regime. Dopo aver evitato il carcere, i tre erano riusciti a farsi strada nel mondo politico ed economico a colpi di tangenti e corruzione. Mentre la polizia e i giornalisti brancolano nel buio, il commissario Charìtos tenta di dipanare l'enigma che si cela dietro al concatenarsi dei suicidi pubblici, portando alla luce i segreti nascosti nel passato dei loro autori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
7 giugno 2006
422 p., Brossura
9788845256721

Valutazioni e recensioni

MARCELLA DI LASCIO
Recensioni: 4/5

Per chi non lo avesse ancora fatto, vi prego, venite a conoscere Charitos. Adoro i personaggi che hanno una vita propria nel romanzo, che parlano delle loro famiglie, di quello che mangiano, del traffico. Di sottofondo c'è la storia che come sempre coinvolge il lettore fino alla fine, almeno questo è l'effetto che fa a me, con personaggi particolarmente caratterizzati ed un finale che non è banale come potrebbe sembrare. Più che un "Maigret" greco lo considero un Montalbano greco...fate voi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore