Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il sogno del drago. Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre - Enrico Brizzi - ebook
Il sogno del drago. Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre - Enrico Brizzi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il sogno del drago. Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sogno del drago. Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre - Enrico Brizzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Leggere è un’esperienza all’aria aperta La nuova collana in collaborazione con il C.A.I. Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall’inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi. Con lo zaino carico di curiosità, di pazienza, di libertà, si pone sempre nuovi obiettivi, unico rimedio alla nostalgia che si prova quando si arriva alla meta. Così, dopo essere stato da Canterbury a Roma, dalla Vetta d’Italia a Capo Passero, da Roma a Gerusalemme, si incammina con i Buoni cugini alla volta di Santiago de Compostela, partendo dalla sua amata Torino. E lungo il percorso – che valica le Alpi e i Pirenei correndo come un filo rosso attraverso storie e miti dell’Occidente, da Annibale a Carlo Magno, dal Cid Campeador a d’Artagnan, dai giacobini ai miliziani spagnoli – si interroga sulle radici del nostro Vecchio continente, cucendole insieme nel magico idioma dei viandanti. «Camminando ruggisci e preghi, mediti e impari a conoscere, ripercorri orme vecchie di secoli e apri la strada per chi verrà dopo di te». «Ogni pellegrinaggio è una vita in miniatura, una metafora del labirinto che ci tocca traversare prendendo le decisioni corrette a ogni bivio, ed è inutile arrovellarsi su cosa ci apparirà alla sua conclusione; bisogna arrivarci e basta, e a quel punto lo si scoprirà».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
9788868337704

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca S.
Recensioni: 4/5

Ho comprato e letto questo libro perché da sempre sogno di p ricorrere il Cammino di Santiago. Non avendo potuto compiere realmente il Cammino mi sono affidata al libro e devo dire che leggendolo mi sono sentita veramente una pellegrina!!! L’autore è si tecnico e preciso nella descrizione del percorso, ma allo stesso tempo riesce a descrivere e trasmettere le proprie emozioni e le motivazioni per cui ha deciso di intraprendere questo viaggio. Attraverso l’introspezione dell’autore si riesce a fare un viaggio all’interno del proprio Io, incontrando i propri draghi e sconfiggendoli. Dopo la lettura del libro sono ancora più convinta di dover intraprendere il cammino anche io! Buona lettura e “buon cammino”!

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 2/5

Dopo avere provato a resistere, alla fine l'ho mollato senza terminarlo. Per correttezza spiego cosa non mi è piaciuto, considerando che forse semplicemente ho sbagliato acquisto, e quindi questa "sconfitta" è responsabilità mia, non di Brizzi. Credevo di trovare il racconto di un viaggio fisico ma anche psicologico, descritto con il linguaggio sciolto e dinamico di Brizzi. Invece ho trovato il racconto soprattutto geografico e storico di un cammino: una dovizia di particolari di tipo paesaggistico che forse affascinano maggiormente un lettore che li abbia personalmente vissuti e li ritrovi nelle pagine. Inoltre ho trovato eccessivamente lunghe le digressioni storiche, a tratti enciclopediche che sono sicuramente interessanti e importanti, ma di cui io non sentivo il bisogno in una narrazione di questo tipo. Per quanto riguarda il racconto psicologico, bè in questo senso sono stata ancora più delusa: non ho trovato riflessioni, pensieri di un certo spessore, introspezioni profonde, ma solo velocissimi e semplicistici scambi di battute tra i protagonisti, niente di più di quanto possa capitare di sentire durante una serata a cena tra uomini.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Ho fatto anche io un pezzettino di Cammino, solo 220 Km, niente in confronto a Enrico, ma in questo libro ho ritrovato tutte le emozioni, le situazioni, i sentimenti che nel mio piccolo ho sperimentato in quella fantastica settimana, arrivato alla fine non sono riuscito a trattenere una lacrima. Grazie Enrico per avermi fatto rivivere uno dei momenti più belli della mia vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Brizzi

1974, Bologna

Scrittore italiano, è figlio di un professore di Storia moderna all'Università e di madre insegnante di scuola superiore. Frequenta da adolescente il Liceo Galvani della sua città (che diventerà storpiato in "Caimani" nel primo libro). Esordisce non ancora ventenne con il suo primo romanzo Jack Frusciante è uscito dal gruppo, tradotto in ventiquattro paesi e divenuto film nel 1996. All'ingombrante esordio l'autore ha fatto seguire il tenebroso Bastogne. Nel 2003 ha sposato Cristina Gaspodini, già curatrice del volume Il mondo secondo Frusciante Jack. Fra gli autori italiani che più l'hanno influenzato, Brizzi ha sempre citato al primo posto Pier Vittorio Tondelli. Nell'aprile 2008 ha intrapreso un secondo viaggio sulle orme dei pellegrini medievali,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore