L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Leggere è un’esperienza all’aria aperta
La nuova collana in collaborazione con il C.A.I.
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall’inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi. Con lo zaino carico di curiosità, di pazienza, di libertà, si pone sempre nuovi obiettivi, unico rimedio alla nostalgia che si prova quando si arriva alla meta. Così, dopo essere stato da Canterbury a Roma, dalla Vetta d’Italia a Capo Passero, da Roma a Gerusalemme, si incammina con i Buoni cugini alla volta di Santiago de Compostela, partendo dalla sua amata Torino. E lungo il percorso – che valica le Alpi e i Pirenei correndo come un filo rosso attraverso storie e miti dell’Occidente, da Annibale a Carlo Magno, dal Cid Campeador a d’Artagnan, dai giacobini ai miliziani spagnoli – si interroga sulle radici del nostro Vecchio continente, cucendole insieme nel magico idioma dei viandanti.
«Camminando ruggisci e preghi, mediti e impari a conoscere, ripercorri orme vecchie di secoli e apri la strada per chi verrà dopo di te».
«Ogni pellegrinaggio è una vita in miniatura, una metafora del labirinto che ci tocca traversare prendendo le decisioni corrette a ogni bivio, ed è inutile arrovellarsi su cosa ci apparirà alla sua conclusione; bisogna arrivarci e basta, e a quel punto lo si scoprirà».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato e letto questo libro perché da sempre sogno di p ricorrere il Cammino di Santiago. Non avendo potuto compiere realmente il Cammino mi sono affidata al libro e devo dire che leggendolo mi sono sentita veramente una pellegrina!!! L’autore è si tecnico e preciso nella descrizione del percorso, ma allo stesso tempo riesce a descrivere e trasmettere le proprie emozioni e le motivazioni per cui ha deciso di intraprendere questo viaggio. Attraverso l’introspezione dell’autore si riesce a fare un viaggio all’interno del proprio Io, incontrando i propri draghi e sconfiggendoli. Dopo la lettura del libro sono ancora più convinta di dover intraprendere il cammino anche io! Buona lettura e “buon cammino”!
A questo libro posso fare il complimento più grande: è bello come un cammino! Interessante ad ogni passo, vissuto pienamente nelle piccole quotidianità e nei grandi incontri con la Storia, bagnato dal sudore e dalla pioggia, pieno di umiltà e di curiosità. Come ogni cammino che si rispetti, è un peccato che finisca.
Diavolo di un Brix, anche questa volta ci prendi, ci ipnotizzi, ci accallappi e ti seguiamo passo passo in questo nuovo/vecchio cammino. Intrecciando storia/geografia/vita vissuta, partendo da Torino e arriviamo a Santiago de Compostela, proprio il cammino più cammino (quello Francés) che io ho fatto, ma che da allora "non è più lo stesso" (te lo risparmio). I buoni cugini ti hanno piantato in asso più volte, per motivi di lavoro o di lussuria, ma tu sei andato avanti fino alla meta finale. Alcune sensazioni, situazioni le ho ritrovate in pieno e sei riuscito a ricrearle e a dipingerle benissimo. Diavolo di un Brix: alla prossima. Il buon cugino Claudio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore