Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sorriso di Pol Pot - Peter Fröberg Idling - copertina
Il sorriso di Pol Pot - Peter Fröberg Idling - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Svezia
Il sorriso di Pol Pot
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sorriso di Pol Pot - Peter Fröberg Idling - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'estate del '78 un Boeing 747 cinese atterra nella Kampuchea Democratica con a bordo una delegazione dell'Associazione Svezia-Cambogia, guidata da Jan Myrdal. I quattro svedesi sono tra i pochissimi stranieri a cui è stato consentito l'ingresso nel paese dove si è verificata la rivoluzione comunista più radicale a cui il mondo abbia mai assistito. Sei mesi dopo la loro visita si scopre che, nel corso dei tre anni e mezzo nei quali Pol Pot è stato al potere, quasi due milioni di persone, corrispondenti a un quarto della popolazione, sono stati giustiziati o sono morti di fame, malattie e schiavitù. Ma durante il viaggio di mille chilometri attraverso il paese, i quattro delegati non hanno visto né morte né terrore, descrivendo anzi la rivoluzione dei Khmer Rossi come pienamente riuscita, un modello da seguire. Com'è possibile che quattro studiosi specializzati nel Sudest asiatico, abbiano compiuto un viaggio nel pieno di uno dei più imponenti eccidi del Novecento senza vedere nulla? Nella sua ricerca della verità, Idling ha ripreso contatto coi protagonisti della vicenda, intervistandoli e indagando su quell'esperienza. Tutti mostrano di avere opinioni contrastanti sulla rivoluzione dei Khmer Rossi ma la loro memoria ci aiuta a ricordare un importante capitolo della storia contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
27 agosto 2010
336 p., Brossura
9788870911817

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

E' un libro di difficile lettura, non cataligabile in nessun genere letterario, né storia, né reportage giornalistico, polemico e politico, ma non fazioso. Si muove su due registri: cercare di capire come mai la delegazione pacifista svedese che visitò la Cambogia al tempo in cui le stragi ordinate da Pol Pot erano già iniziate, ne ritornò convinta di aver assistito ad un eroico tentativo democratico ed anticapitalista e cercare di individuare le origini ideologiche dei Khmer Rossi, ritrovate più in Occidente, nel marxismo illuministico insegnato alla Sorbona ben più che nelle tradizioni cambogiane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore