L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro di difficile lettura, non cataligabile in nessun genere letterario, né storia, né reportage giornalistico, polemico e politico, ma non fazioso. Si muove su due registri: cercare di capire come mai la delegazione pacifista svedese che visitò la Cambogia al tempo in cui le stragi ordinate da Pol Pot erano già iniziate, ne ritornò convinta di aver assistito ad un eroico tentativo democratico ed anticapitalista e cercare di individuare le origini ideologiche dei Khmer Rossi, ritrovate più in Occidente, nel marxismo illuministico insegnato alla Sorbona ben più che nelle tradizioni cambogiane.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore