L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Hermann Karlovic è un commerciante di cioccolata, stanco della vita e da questa fuggitivo, si imbatte casualmente in Felix, un vagabondo apparentemente lontano da lui ma dai tratti estremamente somiglianti. Hermann ha la possibilità di avere una nuova vita, un sosia. Un omicidio senza rimorso alcuno, un inganno innanzitutto verso se stessi per dimenticare un'esistenza non gradita. Trama innovativa, scritta molto bene.
Ogni volta che si ha a che fare con Dostoevskij non si può non restare stupefatti dal genio di quest'autore. Il sosia è forse meno conosciuto rispetto ai suoi grandi capolavori, ma lo ritengo una buonissima lettura per chi si voglia avvicinare all'autore. Il tema trattato è quello del doppio, - il sosia, appunto - che rimanda a una dimensione più profonda dell'essere umano, in cui il confine fra realtà e percezione distorta della realtà stessa si allarga e si riduce durante tutto il corso della narrazione.
Il protagonista de "Il sosia" è "il nostro eroe", Goljadkin che, dopo esser stato cacciato dalla casa della ragazza che ama, incontra uno strano individuo. Questo personaggio è il sosia de "il nostro eroe", gli somiglia in tutto e per tutto, anche nell'abbigliamento. Condivide il suo stesso passato e proviene dal suo stesso paese. Il sosia, dopo un primo incontro, comincia a seguire Goljadkin ovunque ma soprattutto cercherà di metterlo in ridicolo con i colleghi e farà bella figura con personaggi altolocati a discapito de "il nostro eroe". Goljadkin verrà, alla fine del romanzo, trasportato in un istituto di igiene mentale allorchè si scopre che "il sosia" è una proiezione mentale delle paranoie e delle paure di Goljadkin stesso. Dostoevskij è un maestro nel descrivere l'animo umano e farne una sorta di "anatomia" rivelando quello che veramente si annida dentro ognuno dei suoi personaggi. Il degrado psicologico di Goljadkin e la sua conseguente follia vengono analizzati in questo romanzo così bene che, durante la lettura, vi chiederete se prima o poi scoprirete un vostro sosia che vi cammina accanto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore