Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sottomissione - Michel Houellebecq - copertina
Sottomissione - Michel Houellebecq - 2
Sottomissione - Michel Houellebecq - copertina
Sottomissione - Michel Houellebecq - 2
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Sottomissione
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Sottomissione - Michel Houellebecq - copertina
Sottomissione - Michel Houellebecq - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Parigi, in un indeterminato ma prossimo futuro, vive François, studioso di Huysmans, che ha scelto di dedicarsi alla carriera universitaria. Perso ormai qualsiasi entusiasmo verso l'insegnamento, la sua vita procede diligente, tranquilla e impermeabile ai grandi drammi della storia, infiammata solo da fugaci avventure con alcune studentesse, che hanno sovente la durata di un corso di studi. Ma qualcosa sta cambiando. La Francia è in piena campagna elettorale, le presidenziali vivono il loro momento cruciale. I tradizionali equilibri mutano. Nuove forze entrano in gioco, spaccano il sistema consolidato e lo fanno crollare. È un'implosione improvvisa ma senza scosse, che cresce e si sviluppa come un incubo che travolge anche François. "Sottomissione" è il romanzo più visionario e insieme realista di Michel Houellebecq, capace di trascinare su un terreno ambiguo e sfuggente il lettore che, come il protagonista, François, vedrà il mondo intorno a sé, improvvisamente e inesorabilmente, stravolgersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
20 giugno 2018
256 p., Brossura
9788845298462

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

è un libro che fa riflettere sulle fragilità dei nostri valori e della società occidentale che perdendo i punti di riferimento e le proprie certezze si ritrova in balia di un'altra cultura.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Nonostante le critiche aspre che sono state riservate a questo romanzo fin dalla data di pubblicazione, ho deciso di dargli una chance. L'idea di fondo è così audace e rischiosa da incuriosire il lettore e attrarlo a sé, vista la materia trattata, molto sensibile al giorno d'oggi. Il tema attorno a cui ruota l'opera è sostanzialmente il decadentismo che ha il continente europeo negli ultimi anni. Si tratta di una satira edulcorata, di una visione tanto ironica quanto beffarda sull'uomo occidentale che si trova a dover affrontare una sorta di crisi di mezza età. Il protagonista, François, è il tipico borghese medio, fastidioso, fintamente colto, che agisce solo in base ai propri interessi e non si cura di ciò che accade attorno a lui. Tuttavia François nasconde degli spiragli di umanità, che emergono a tratti e che un lettore attento coglierà sicuramente. E' un romanzo che, a mio parere, va letto con calma per poter essere gustato fino in fondo. Consiglio la lettura perchè "Sottomissione" non si dimentica facilmente, induce alla riflessione e offre molti nuovi spunti e prospettive.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele Di Lorenzo
Recensioni: 4/5

Quando si pensa all'Europa ci viene in mente subito un continente ricco di nazioni e di lingue diverse. Uno dei pochi punti saldi della storia europea, che ha legato popoli estremamente diversi, è l'ossessione per una religione antica, il Cristianesimo. Tutti possono vincere in Europa, purché siano cristiani; questa frase viene vivisezionata da Michel Houellebecq, il quale ci mostra, grazie a questo libro, come il cambiamento culturale, sociale, religioso e perché no genetico sia alle porte. Il romanzo ci porta in una Francia diversa, ricca di cambiamenti tanto forti quanto inevitabili ed inquietanti. Da questo testo emerge un'atavica paura, quella dell'estinzione culturale dove la democrazia si piega al peso delle "demografia cultura". Tutti possono vincere in Europa, purché siano tanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore