Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storia di una capinera - Giovanni Verga - ebook
Storia di una capinera - Giovanni Verga - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di una capinera
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di una capinera - Giovanni Verga - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Storia di una capinera" è, in parte, un romanzo autobiografico. Giovanni Verga, infatti da giovane si rifugiò con la famiglia a seguito dell'epidemia di colera, a Tebidi. Qui conobbe Rosalia una giovane quindicenne educanda a San Sebastiano, monastero dove sua zia era monaca. A rivelare le note autobiografe fu lo stesso Verga che introdusse il suo libro con una breve spiegazione sul tema. Il romanzo è di tipo epistolare. Attraverso le lettere Verga fa parlare Maria una giovane diciannovenne il cui destino è già stato scritto: dovrà diventare una suora di clausura. Le lettere sono belle ed esprimono tutto il dolore della protagonista che non riesce a capacitarsi di perdere tutte le gioie che la vita terrena può offrirle soltanto perché è destinata a tornare in convento. Anche quando si innamora di Nino ha paura del suo sentimento nuovo e lo considera come una malattia per evitare di peccare. Si sente senza difese e il suo cuore cede all'incapacità di sopportare una vita lontano dall'uomo amato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
6,35 MB
9788868111700

Conosci l'autore

Giovanni Verga

1840, Catania

DAGLI ESORDI «PATRIOTTICI» AI ROMANZI PASSIONALI E MONDANI. Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, una storia collocata nella Calabria dei primi moti carbonari, ma che riflette motivazioni etiche e politiche dello scrittore ventenne, arruolatosi durante l’impresa garibaldina nella guardia nazionale e impegnato in attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore