Libro educativo consigliato ai bambini, ragazzi e anche...anzi, soprattutto gli adulti. Una storia con un gran significato. Bellissima! Scorrevole e semplice che ti prende dall'inizio e man mano sempre più per poi lasciarti una dolcissima tristezza. E' anche stato fatto un film-animazione molto bello. Consiglio di guardarlo perchè merita tanto quanto il libro
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C'è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso gatto cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà sufficiente l'amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande idea e l'aiuto di tutti...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:47
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MICHELE DE MAIO 05 settembre 2010
Una lettura piacevole, un romanzo originale ed una storia commovente sono gli ingredienti principali della storia di Sepulveda. Molto adatto anche ai bambini siccome sono in grado di coglierne il significato e di leggerlo con facilità, io credo che sia un libro che non ha età e che probabilmente può essere anche studiato nelle scuole in narrativa.