L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro molto bello
La storia infinita di Michael Ende ha il dono di farti tornare bambino, non solo per chi da piccolo ha visto il film di Petersen, (che ha accompagnato intere generazioni) e quindi torna con la memoria agli anni dell'infanzia, ma chiunque lo legga viene catapultato in un mondo magico, ricco di creature bizzarre e misteriose che affascinano e incantano il lettore. Le vicende di Bastiano e Atreiu si intrecciano per tutto il romanzo e accompagnano il lettore in un viaggio attraverso un mondo, quello di Fantasia, alla scoperta delle meraviglie e delle stranezze di cui questa terra è ricca. I temi trattati da Ende però non sono da sottovalutare, grande importanza viene data al dono dell'amicizia e a quello dell'amore, ma tema centrale della storia è il dono che tutti i bambini hanno, e che con il tempo gli adulti rischiano di perdere, quello della fantasia. La storia infinita è una grande avventura, si può dire però che la storia sia divisa in due parti ben distinte, delle due la prima è di gran lunga quella più emozionante, avventurosa e travolgente. La seconda, se pur più ricca di elementi fantastici, riesce a coinvolgerti meno, ma nell'insieme ne esce un libro imperdibile per chi ama il genere Fantasy e anche per chi non lo apprezza particolarmente. Insomma la storia infinita è un libro adatto a tutti.
Un libro infinitamente bello. Infinito non è solo un rimando al titolo, ma è anche un rimando a tutto ciò che vi accadrà mentre leggerete questo libro. E' un libro nel libro, in cui non potrete che emozionarvi per la storia in se e leggendo di chi legge la storia: Bastiano. Vediamo questo bambino, che si imbatte in un libro misterioso che sembra quasi "chiamarlo" e comincia a leggerlo! Ma è davvero così importante spiegarne la trama? Tutti la conoscono. Ma ciò che chi non ha letto il libro non sa, è il senso di rifugio che ha Bastiano verso "La storia infinita", la crescita del nostro protagonista. Molti diventano grandi dopo essere stati piccoli ma pochi diventano grandi quando sono ancora piccoli. Bastiano è un bambino con dei difetti, come tutti e facendo questo meraviglioso viaggio, imparerà ad amarli e ad accettarli. Ma questo libro va letto oltre le righe, almeno questo è ciò che ho fatto io. Bastiano è solo una metafora, il mondo di Fantasia anche. Bastiano è ogni bambino, ogni essere umano che sia mai stato piccolo, con quella capacità di sognare che pochi ricordano ma che tutti hanno avuto. Ognuno di noi ha vissuto, nella propria infanzia, le mille avventure del nostro protagonista, infatti questa storia non è altro che un inno: alla fantasia, alla giovinezza, al non smettere di sognare mai! Mai! Mai! Rileggerlo mi ha fatto tornare in mente i pensieri da bambina, i giochi, le storie che inventavo dietro ad una foglia che volava o ad un'ombra nel buio. Se anche voi state pensando che vi piacerebbe poter tornare piccoli per rivivere tutte le storie accantonate nei meandri della memoria, una soluzione c'è: leggete questo libro. :)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore