Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teutoburgo - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Teutoburgo - Valerio Massimo Manfredi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teutoburgo
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Teutoburgo - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Armin e Wulf, figli del principe germanico Sigmer, vengono catturati da una pattuglia di soldati romani. Devono abbandonare la terra natale e il padre, per essere condotti a Roma. Sono principi, per quanto barbari. E saranno educati secondo i costumi dell'Impero, fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di Augusto. Impareranno una nuova lingua, adotteranno nuove abitudini, un modo diverso di pensare. Diventeranno Arminius e Flavus, cittadini romani e giovani guerrieri stimati da tutta Roma, capaci di conquistarsi la fiducia dello stesso princeps Augusto. Ma il richiamo del sangue è davvero spento in loro? La fedeltà agli avi può portare alla decisione di tradire la terra che li ha adottati a favore di quella che li ha generati? Valerio Massimo Manfredi racconta, unendo alla perfezione esattezza storica e respiro epico, la vicenda straordinaria di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a Teutoburgo, lo scontro decisivo tra Romani e Germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell'Impero Romano e del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
5 settembre 2017
360 p., Brossura
9788804682110

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Da grande fan di Manfredi, mi aspettavo molto di più da questo libro. Di certo non ai livello de "Il mio nome è nessuno" che ho amato. Comunque bel libro, ma azione del racconto lenta e piena di descrizione superflue. Manfredi forse ha voluto concentrarsi questa volto molto più sulla parte storica. Comunque bel libro, consigliato se lettori di Manfredi. Se è il primo libro di Manfredi che leggete, vi consiglio invece quelli precedenti

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Ultimo romanzo letto dell'eccelso Manfredi, non brilla dello stesso smalto di altre sue opere. L’esattezza storica ineguagliabile, lascia spazio infatti ad una scrittura meno incalzante, quasi sacrificata dalla voluminosità dell’opera, che rispetto ad altre che hanno fatto affermare nella mia mente Manfredi quale nume del romanzo storico a livello nazionale, risulta più spessa. Romanzi che compongono la trilogia di “Alexandros” e “Lo scudo di Talos” risultano infatti di più modeste proporzioni ma si muovono con un tono talmente ritmico, cadenzato, da spinge ad andare avanti quasi per inerzia. Da far notare, però, che la descrizione del primo incontro con Augusto mi mise una tale agitazione e un assurda euforia addosso, che sembrava lo stessi incontrando personalmente il sommo imperatore. Da qui traspira la pena di Manfredi, unico a rendere tangibile ciò che la storia gli mostra solo come vacui spettri.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Per non scrivere una recensione completamente negativa su questo libro è opportuno leggerlo fino alla sua ultima pagina. Prima della terza parte ero deciso a liquidarlo come la solita operazione commerciale: titolo intrigante, autore di alto livello ed il successo di vendita è assicurato. Certo, avendo più dati storici a disposizione o fantasia più viva, si poteva fare di meglio, anche perché durante la stesura della terza parte l'autore sembra sorvolare su vari scenari che secondo me potevano essere meglio sviluppati per dare corpo al racconto. Invece si ha l'impressione che a fronte di una sciatteria iniziale, si sia cercato di consegnare il manoscritto alle stampe il più rapidamente possibile affrettando anche la correzione delle bozze. Trovo all'altezza della situazione solo le conclusioni finali dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore