L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da grande fan di Manfredi, mi aspettavo molto di più da questo libro. Di certo non ai livello de "Il mio nome è nessuno" che ho amato. Comunque bel libro, ma azione del racconto lenta e piena di descrizione superflue. Manfredi forse ha voluto concentrarsi questa volto molto più sulla parte storica. Comunque bel libro, consigliato se lettori di Manfredi. Se è il primo libro di Manfredi che leggete, vi consiglio invece quelli precedenti
Ultimo romanzo letto dell'eccelso Manfredi, non brilla dello stesso smalto di altre sue opere. L’esattezza storica ineguagliabile, lascia spazio infatti ad una scrittura meno incalzante, quasi sacrificata dalla voluminosità dell’opera, che rispetto ad altre che hanno fatto affermare nella mia mente Manfredi quale nume del romanzo storico a livello nazionale, risulta più spessa. Romanzi che compongono la trilogia di “Alexandros” e “Lo scudo di Talos” risultano infatti di più modeste proporzioni ma si muovono con un tono talmente ritmico, cadenzato, da spinge ad andare avanti quasi per inerzia. Da far notare, però, che la descrizione del primo incontro con Augusto mi mise una tale agitazione e un assurda euforia addosso, che sembrava lo stessi incontrando personalmente il sommo imperatore. Da qui traspira la pena di Manfredi, unico a rendere tangibile ciò che la storia gli mostra solo come vacui spettri.
Per non scrivere una recensione completamente negativa su questo libro è opportuno leggerlo fino alla sua ultima pagina. Prima della terza parte ero deciso a liquidarlo come la solita operazione commerciale: titolo intrigante, autore di alto livello ed il successo di vendita è assicurato. Certo, avendo più dati storici a disposizione o fantasia più viva, si poteva fare di meglio, anche perché durante la stesura della terza parte l'autore sembra sorvolare su vari scenari che secondo me potevano essere meglio sviluppati per dare corpo al racconto. Invece si ha l'impressione che a fronte di una sciatteria iniziale, si sia cercato di consegnare il manoscritto alle stampe il più rapidamente possibile affrettando anche la correzione delle bozze. Trovo all'altezza della situazione solo le conclusioni finali dell'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore