Ormai di romanzi con questa struttura ce ne sono moltissimi: tanti personaggi, ognuno più o meno bizzarro, una storia dolorosa e misteriosa da scandagliare e affrontare, diversi punti di vista tra cui destreggiarsi. Eppure questo è scritto con grazia e riesce a distinguersi, i personaggi non risultano strani "perché sì" e la loro anima è ben leggibile attraverso le righe.
Umami
Nel romanzo d’esordio di Laia Jufresa si incrociano i destini di una ragazzina che sogna di coltivare mais in cortile, un antropologo vedovo, una giovane pittrice che inventa colori, due musicisti, una mamma hippy e un papà contabile. Nel corso dell’afosa estate di Città del Messico, mentre Ana è intenta ad allestire il suo orticello, scopriamo le storie dei suoi vicini, tra segreti e non detti che solo poco a poco ci permettono di completare il puzzle della narrazione. Chi era davvero mia moglie? Perché mamma se n’è andata? Com’è possibile che una bambina che sapeva nuotare sia affogata? Queste e molte altre sono le domande alle quali i deliziosi personaggi del romanzo tentano di dare risposta tornando, ognuno a modo suo, a interrogare un passato che è ancora più presente che mai. Con una scrittura delicata e mai banale, Laia Jufresa racconta una storia di innocenza e perdita, ma anche di crescita e ritorno alla vita, che nella stessa pagina riesce a farci ridere, commuovere, e sorridere ancora.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Reinterpetare il lutto, dargli nuovi colori e nuove voci, questo fa la Jufresa in Umami, Bellissimo, fresco romanzo, in cui tutto è vagliato dagli occhi di una bambina e di che le abita accanto. Tutti hanno perso qualcuno e tutti cercano di ripartire, nel loro ricordo, con una vita nuova. Meraviglioso il linguaggio che la Jufresa crea appositamente per questa narrazione: descrive nuovi colori, li inventa, gioca con le parole e con i lettori. Creando così un'atmosfera leggera ed in alcuni casi allegra, anche se il tema centrale è profondamente serio.
-
federica ietto 28 novembre 2017
È facile immedesimarsi nella protagonista: la sua milpa messicana, oltre che abbellire il cortile su cui si affacciano case dai nomi molto particolari, sarà un modo per provare a coinvolgere sua madre e suo padre e chiedere l'aiuto dei vicini, che si raccontano via via, ognuno con una storia incredibile. Credo che la cosa migliore da fare per gustarsi ogni pagina sia sospendere il giudizio e accettare il percorso di tutti i personaggi con le loro paure, le loro fragilità e stranezze.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows