Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù - Christopher Moore - copertina
Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù - Christopher Moore - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù
Attualmente non disponibile
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù - Christopher Moore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutti sanno come è nato e come è morto Gesù. La stella cometa, la mangiatoia, i Re Magi; e poi la passione, la crocifissione. Ma che cosa ha combinato dall'infanzia ai trent'anni? Su richiesta del Messia, a duemila anni dalla sua morte, un angelo fa resuscitare il suo migliore amico, Levi detto Biff, a cui spetta il compito di scrivere un nuovo Vangelo che racconti finalmente la vera storia di Gesù di Nazareth. E quella di Biff è un'epopea ricca di miracoli, viaggi, scoperte, kung fu, demoni, morti viventi e folli monaci tibetani. Forse nemmeno l'astuzia e la devozione del migliore amico riusciranno a risparmiare al Salvatore il suo tragico destino. Nessuno - a parte Maddi (Maria di Magdala) - gli ha voluto bene quanto lui, ma Biff non permetterà che si sacrifichi e ascenda al cielo senza aver lottato per impedirlo! Chi ha amato la folle e surreale altalena di personaggi e avventure di "Un lavoro sporco", ritroverà il medesimo spirito in questa commovente rivisitazione delle Sacre Scritture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
11 settembre 2008
580 p., Brossura
9788861920507

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Dopo aver letto molte recensioni positive mi aspettavo molto di più da questo libro. Non che sia brutto, in certi punti è anche divertente, ma per il resto... è troppo: è pesante nel suo voler far ridere a tutti i costi. Non mi ha soddisfatto molto.

Leggi di più Leggi di meno
GIACOMO BOCCARDO
Recensioni: 5/5

...ma è stato scritto giusto giusto qualche anno dopo :D Ma vi rendete conto che dell'uomo forse più noto della Storia non si conoscono che gli ultimi tre anni della vita? Per non parlare della data di nascita, di morte o del fatto che sia davvero esistito…ma questo non c'entra con questo libro. Moore vuole riempire questo buco di sei lustri usando come espediente quello di far rivivere, grazie all'angelo Raziel, Biff, l'unica persona che abbia accompagnato, letteralmente per tutta la vita, Gesù. Il personaggio di Biff è indiscutibilmente rappresentato come un uomo dalla mentalità moderna, voglioso di ambientarsi in un'epoca che non è la sua, mentre l'angelo Raziel è assolutamente incompatibile con la realtà che lo circonda. Nel periodo di stesura di questo nuovo Vangelo, l'angelo lo tiene segregato in una camera d'albergo, impedendogli qualsiasi contatto col mondo esterno. Raziel diventa ben presto tele-dipendente, ma non riesce in alcun modo a capire che ciò che vede è perlopiù finzione e si appassiona a telefilm e telenovela in maniera patologica, nonostante gli inutili tentativi di Biff di farlo ragionare. Se Moore è dissacrante nel presentare un angelo stupido, lo è molto di più con tutti gli altri personaggi che popolano la Giudea del I secolo, in particolare con i Magi, i discepoli-apostoli di Gesù e, ovviamente, con Biff. Biff è probabilmente il vero protagonista di questo romanzo. È l'unico che tratta in ogni occasione Gesù alla pari e senza reverenza e, talora, come un ingenuo. Ha con lui dialoghi serrati e ironici, ma che nascondono spesso insegnamenti seri, e lo bersaglia continuamente con il proprio sarcasmo, dichiarandosi inventore di tale concetto e vocabolo. A più riprese ci prova con sua madre Maria, ricordandole che si sarebbe preso cura di lei se fosse mai successo qualcosa a Giuseppe. Ma il suo vero amore è Maddi (sì, proprio Maria Maddalena), la quale tuttavia ha un'attrazione per Gesù, anche se quest'ultimo non può ricambiarla. Tuttavia, Biff avrà il modo di sfogarsi con le donne, grazie al desiderio di Gesù di capire cosa sia la fornicazione, ma per interposta persona. Insomma, lo farà peccare al suo posto :D Filo conduttore delle vicende è il desiderio di Gesù di capire se sia davvero il Messia: egli, infatti, decide di mettersi alla ricerca dei tre Re Magi per poter aver da loro qualche rivelazione, considerando tutta la strada che avevano fatto solo per vederlo nascere. Questo lo porta a viaggiare per una ventina di anni in compagnia di Biff: conoscerà gli insegnamenti di Confucio grazie a Baldassarre in una fortezza presso Kabul, circondato da concubine (anche Biff imparerà molto, ma da quest'ultime!); in Cina, mediterà e imparerà le arti marziali e il buddismo nel monastero in cui vive Gaspare; infine, in India conoscerà Melchiorre, asceta che vive in una piccola grotta e che gli insegnerà l'induismo...e a moltiplicare le cose, mentre a far da sfondo sono i culti abominevoli legati alla dea Kali. Gesù non fa altro che carpire ciò che più ritiene meritevole da ogni esperienza che ha vissuto e raggiunge una formazione spirituale completa. Inoltre, come un supereroe moderno, sviluppa ad apprender nuovi "super-poteri"che utilizzerà a fin di bene (o per prendere in giro gli amici). Tornato in Giudea con Biff, Gesù è più deciso che mai a diffondere i propri insegnamenti, consapevole ora di essere il vero Messia. È così che raccatta nei modi più impensabili i propri discepoli, che poi saranno Apostoli per sua decisione, dopo un astensionismo sicuramente condivisibile. Per fare un paio di esempi, Bartolomeo è rappresentato come uno straccione che puzza e che vive in simbiosi con un branco di cani randagi, mentre Giovanni (Battista) risulta essere una sorta di psicopatico che costringe gli sfortunati che si imbattono in lui a restare con la testa sott'acqua (altro che waterboarding) finché non confessano i loro peccati. Gesù passa così gli ultimi tre anni di vita, attirando sostenitori e compiendo miracoli che lo rendono presto inviso ai sadducei e lo portano alla condanna a morte. Questa parte si ricongiunge alla tradizione, se non per il ruolo di Biff, di cui naturalmente non dirò nulla :). Sicuramente vi chiederete perché Biff non sia ricordato dalla Storia, ma anche a questo Moore dà una spiegazione: non voglio rovinarvi il piacere di scoprirlo, ma si tratta di una motivazione commovente e struggente che mostra quanto Biff fosse legato a Gesù, tanto da voler cercare di salvarlo ad ogni costo, andando anche contro la sua volontà. L'amicizia è forse il tema più importante di questo splendido ampliamento e completamento ucronico (o forse no) di una storia fin troppo nota. Per quanto mi riguarda, il Vangelo apocrifo di Biff è più attendibile e sicuramente più realistico, quindi voglio crederci :).

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Biff ,amico di infanzia di Gesù, viene resuscitato da un angelo perchè ha una missione per lui : deve scrivere il quinto Vangelo. Un compito molto difficile e il libro parte dall'infanzia di Gesù per giungere alla nota e tragica crocifissione. Ma durante gli anni che precedono questo evento , Gesù e Levi detto Biff suo inseparabile "bodyguard" ne combineranno di tutti i colori... Questo libro riesco a immaginarlo nella mia testa come una grande scala di quei vecchi palazzi , dove scale strette e ripidissime , facevano spazio a grandissimi pianerottoli; ecco cosi immagino il libro in lettura , ha dei momenti dove la storia "sale gradualmente , per poi continuare con un lunghissimo ballatoio appiattendosi. Non e' che la storia abbia bisogno di una trama particolare, bene o male la conosciamo tutti, ma mi aspettavo forse qualcosa di più dalla narrazione, sempre molto lenta. Al contrario invece i personaggi sono eccezionali: Gesù un ragazzino impacciato, curioso, timido, insicuro e più "umano", che va in cerca dei Magi per capire come essere il Messia e si imbatte con in suo amico Biff in numerose avventure ; Biff altrettanto impacciato, buffone, attaccabrighe e insostituibile amico fidato di Gesù, l'angelo Raziel che riporta in vita Biff nel ventesimo secolo per fargli scrivere un nuovo Vangelo e che accanitosi alla novità tv vuole chiedere al sommo padre di trasformarlo in Spider Man. Non potrei menzionarli tutti, ma credo fermamente che sono loro la vera forza di questo romanzo. E' stata una lettura spassosa e leggera. E come afferma lo stesso autore nella postfazione del libro " Il Vangelo secondo Biff non ha mai avuto l'intenzione di mettere alla prova la fede di nessuno; tuttavia , se le convinzioni di qualche lettore possono essere scosse dalle storie di un romanzo umoristico, forse sarebbe il caso di recitare qualche preghiera in più "

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore