Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vedova Van Gogh - Camilo Sánchez - copertina
La vedova Van Gogh - Camilo Sánchez - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vedova Van Gogh
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vedova Van Gogh - Camilo Sánchez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vedova Van Gogh

Descrizione


Una storia vera, bellissima, mai raccontata. La storia della donna che ha consegnato al mondo l'arte di Van Gogh.

«Scrivo circondata dalla vertigine dei colori. Frutteti in fiore, in camera da letto; in sala da pranzo, sopra il focolare, davanti ai miei occhi proprio adesso, i mangiatori di patate; nel piccolo soggiorno, il grandioso paesaggio di Arles e la notte stellata che sovrasta il Rodano. Ognuno di loro sfavilla per casa. E sembrano dipinti da persone diverse.»

Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, Johanna vede dipinti di Van Gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di Parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van Gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello Theo, inseparabile anche nella morte. Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama Vincent come lo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta. Vedova giovane, torna in Olanda e si prepara a lottare. Apre una locanda in campagna, fa arrivare da Parigi i quadri di Van Gogh. Dal soffitto al pavimento, li appende in ogni stanza: è il primo museo segreto. Di giorno Johanna accoglie gli ospiti, cresce suo figlio. Di notte si immerge nelle lettere di Van Gogh. Le affidano una missione, le indicano la strada. Oltre le porte chiuse, il disprezzo, la selva dei no. Il primo sì è il disegno venduto a un cliente argentino. La prima mostra la ospita all'Aia una donna senza pregiudizi. Poi il vento gira, vengono i buoni incontri, gli incroci fortunati; il tempo corre, vola, le mostre si moltiplicano e Vincent van Gogh entra nella Storia. Johanna, finalmente, può respirare leggera, aprire altre porte. Tornare a smarrirsi in un sorriso, nel gioco meraviglioso dei corpi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 maggio 2021
192 p., Brossura
9788892940178

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Lo guardate e pensate: "Sapevo che era pazzo, ma non che avesse una moglie". Infatti il celebre pittore non ha avuto una moglie, ma una cognata. Dopo poco tempo dal suicidio dell'artista muore anche il fratello Theo, lasciando Johanna vedova, con un bambino piccolissimo e stracolma di dipinti di Vincent. Sanchez intervalla magistralmente: la cronaca dei fatti, il vero diario di Johanna e le lettere del famoso pittore al fratello. La vedova ha una forza titanica. Per tutta la sua vita riesce a cavarsela nonostante le avversità e a far riconsiderare il lavoro del cognato scomparso. Non voglio anticipare nulla, anche se esistono centinaia di punti che mi hanno sorpresa e affascinata. Chiunque cerchi la storia vera di una donna straordinaria dovrebbe leggere questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Amate l'arte ed in particolare Van Gogh? Non otete lasciarvi sfuggire questo libro! “La vedova Van Gogh” è uno dei gioiellini della casa editrice Marcos y Marcos. Vincent si spara un colpo al petto e comincia a morire lentamente, al suo capezzale accorre il fratello Theo che l’ha sempre sostenuto psicologicamente ed economicamente. Nel momento in cui il pittore muore, Theo Van Gogh torna a casa sua iniziando un processo di autodistruzione. Vediamo Theo attraverso gli occhi della moglie accartocciarsi su se stesso fino a scomparire, infatti muore sei mesi dopo il fratello. Johanna resta vedova e con un figlio piccolo, invece di piangersi addosso decide di rialzarsi dal baratro in cui si trovava facendo conoscere al mondo il genio pittorico del cognato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

In genere chi si interessa di un pittore indaga sulla sua vita, sulle sue opere, sulla sua morte e poi crede di aver capito tutto. Invece questo libro parte proprio dal giorno della morte di Van Gogh e racconta di cosa è successo dopo, come hanno affrontato il lutto i suoi familiari, ma anche gli amici e gli altri grandi artisti dell'epoca. E per un attimo il lettore ha la sensazione di trovarsi in quella casa, circondato dai quadri, a leggere le numerose lettere che si scambiavano i due fratelli Van Gogh. Così cominci a tifare per Johanna e la accompagni in tutti i viaggi che fa per cercare di far conoscere al mondo intero non solo i bellissimi dipinti del cognato, ma anche la sua sensibilità e intelligenza. Devo ringraziare questo libro perché mi ha fatta innamorare (ancor più di prima) di questo meraviglioso artista, e perché mi ha permesso di venire a conoscenza di questa grande donna che è riuscita a far sì che il nome Van Gogh non venisse dimenticato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore