Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Ucraina
Vita e destino
Attualmente non disponibile
28,90 €
-15% 34,00 €
28,90 € 34,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,00 € 28,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,00 € 28,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
26 novembre 2008
832 p.
9788845923401

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

La trama già è stata riportata quindi aggiungo qualche riflessione. Devo dire che quando lessi quello di cui sopra storsi un pò il naso:paragonarsi a Guerra e Pace??? Insomma mi sembrava un pò arrogante. Tuttavia non mi sono lasciato influenzare e ho ricordato che del resto era pur sempre uno dei libri consigliati da saviano. Tralasciando il paragone suddetto cosa posso dire? Vita e Destino è semplicemnte un libro che si DEVE leggere. E' un libro che tutti dovrebbero avere il piacere e il bisogno di leggere. Ci sono alcuni capitoli che andrebbero copiati e letti a tutti,magari nelle scuole,se proprio non si vuole leggere tutto il libro. Commovente,struggente,intriso di umanità. In questo libro,come detto ci sono carnefici,complici,leccapiedi. Una categoria abbonda:le vittime.Tutti sono vittime,consapevoli e no. Sono vittime coloro che fanno parte del sistema e che rischiano in ogni momento di diventarne la preda,accecati da dogmi;sono vittime coloro che lo subiscono ma che poi risorgono credendo di nuovo in esso;sono vittime gli ebrei nei lager;sono vittime i russi nei gulag. Voglio dire un'altra cosa:amo guerra e pace,lo considero a dir poco un capolavoro,mi ha fatto stimare l'autore pur non avendo letto nient'altro;eppure per chi volesse leggere questo libro si accorgerebbe di una cosa:che rispetto a quello questo ti tocca maggiormente.Il motivo è semplice,la collocazione storica.La seconda guerra mondiale è sicuramente più vicina di napolene ai nostri occhi. Vorrei dire tante cose,davvero,perchè questo libro le merita. E'uno di quei libri che non semplicemnte ti fa riflettere,ma ti cambia la vita. Compratelo,leggetelo,non ve ne pentirete. Ci sono pagine...dio mio.....i brividi.....l'impotenza.....l'amore. Forse come me anche voi subirete questa sensazione:la volontà di mettere uno spazio tra voi e ciò che il libro dice.Io sono diverso! Io non sono il male.Io non farei mai una cosa del genere.Non ucciderei per un'idea.Non ucciderei per fame. Cosa su cui riflettere,indubbiamente. Eppure,nostante l'odiosità delle situazioni a me loro mancano. E,non l'avrei mai detto,mi manca Strum(se leggerete lo conoscerete):vanesio,pauroso,coraggioso,umile,umano. Non ve lo consiglio,ve lo dico propio di cuore,leggetelo. E' uno di quei libri che si tengono sul comodino dopo averlo finito. E' uno di quei libri che ti fa pensare"ma che vado leggendo le altre volte?". E' un libro che si ama.

Leggi di più Leggi di meno
MARCO AMEDEO
Recensioni: 5/5

La battaglia di Stalingrado fa da scenario e filo conduttore di questa mastodontica opera letteraria di Grossman, la moltitudine di personaggi dà un'idea poliedrica della battaglia dai più alti gradi dell'esercito sovietico e tedesco ai semplici soldati, fieri e caparbi pieni di amore per la loro madre patria. Decine di personaggi vedono la propria vita sconvolta dagli eventi bellici. Grossman ci porta in un treno con dei deportati fin dentro la camera a gas. All'interno di un gulag, dentro la Lubjanca tra i prigiovieri spauriti e "innocenti" del NKVD. Tra la popolazione di Stalingrado che con grande spirito di sacrificio tenta di tornare alla "vita". Il percorso personale di Grossman si ritrova in ogni personaggio, prima grande estimatore e sostenitore del sogno sovietico durante la Grande Guerra Patriottica e poi lui stesso vittima della persecuzione stalinista e sovietica solo per il fatto di essere ebreo. Un grande libro essenziale per chi vuole capire cosa fosse l'URSS. Per capire a fondo il libro è anche opportuno conoscere (rintracciabile facilmente on line) della storia sofferta che ha vissuto il manoscritto per essere pubblicato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore