Il libro di Kaplan si perde letteralmente per strada, dapprima tra la miriade infinita e suggestiva d'indizi sull'origine nebulosa della preziosissima cifra, quindi in un mischiarsi di considerazioni filosofiche ed esercizi matematici che producono pagine incomprensibili. A metà l'opera perde il suo filo ed interesse.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Zero. Storia di una cifra
11,05 €
-15%
13,00 €
+110
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zero. Storia di una cifra
Disponibilità immediata
11,05 €
-15%
13,00 €
11,05 €
13,00 €
-15%
Disp. immediata
Lo zero ignoto ai greci e ai romani giunge in Occidente nel Medioevo attraverso gli arabi che a loro volta ne avevano appreso la nozione dagli indiani. Con i grandi rivoluzionari della matematica moderna, Newton e Leibnitz, lo zero assume nuovi significati e conquista un ruolo centrale non solo nel pensiero matematico, ma nella nostra stessa visione dell'universo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
4 aprile 2001
Pagine:
330 p.
EAN:
9788817125369
0/5
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO GIOVANNI PIAZZA 02 gennaio 2007