L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un libro diviso in capitoli temporali che si snodano tra gli anni 20 e gli anni 50. La storia racconta delle vicende di un bambino nella New York degli anni 20 che viene affidato alla zia più stravagante, eccentrica, luccicante ed esotica che si possa incontrare. Lettura rapida, veloce, con un buon ritmo e soprattutto esilarante. Zia Mame è il prototipo della classica buffa zia piena di segreti, di sorprese e con cui non puoi annoiarti. Così prevedibile nella sua imprevedibilità, alla fine del libro si finisce per sentire la sua mancanza, un po' come quando nel film Mrs. Doubtfire, il segreto è svelato e di quello stravagante e ironico personaggio bisogna imparare a fare a meno. Zia Mame verrà amata soprattutto da coloro che hanno avuto un'infanzia difficile, una famiglia caotica e complessa e in cuor loro hanno sempre sperato di essere catapultati in un'avventura piena di colore, di piume di struzzo, di luci abbaglianti, personaggi stravanganti e impensabili in giro per il mondo. Consigliatissimo!
Troppa frivolezza spesso nasconde problemi irrisolti. Ad esempio il tentativo di identificarsi in un personaggio più soddisfacente rispetto a se stessi, senza escludere la vera natura della propria sessualità o le proprie difficoltà economiche,o il peso di certe figure familiari che in teoria dovrebbero essere gratificanti.Ecco, questo romanzo, brillante e divertente, trasmette tuttavia un messaggio ambiguo come le risate degli ubriachi che bevono per dimenticare, ed il personaggio principale,nella sua prorompente vitalità incarna l'icona delle aspirazioni del vero io dell'Autore. Per questo il lettore ride, ma mai fino in fondo, e a tratti si annoia, percependo l'alterità della risata che risuona un pò sinistra e ossessiva,nonostante lo stile impeccabile della narrazione tuttavia frammentaria perchè priva di genuina sostanza.
L'ho trovato un libro ben scritto e ben sviluppato nella trama. La lettura è leggera e ben strutturata. I personaggi si sono evoluti nel percorso e come lettrice l ho apprezzato. È il primo genere tragicomico che leggo, i miei sentimenti erano tutti indirizzati alla zia, l ho adorata! Mi ha fatto ridere, mi ha imbarazzato ma soprattutto mi ha ispirato. Una donna come lei è come un carrarmato che non si ferma davanti a niente. Zia Mame non è perfetta, è umana. È un consiglio per chi vuole farsi ispirare da una donna forte ma con la testa fra le nuvole. stupendo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore