L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri che, pur essendo capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, con il passare degli anni perdono potenza pur rimanendo interessanti e istruttivi (magari diventando un specchio dei tempi in cui furono scritti). Altri, invece, riescono a rimanere attuali pur essendo temporelmente collocati in anni distanti. "Il buoi oltre la siepe" è uno di questi. Io l'ho letto a 42 anni e l'ho trovato attuale sia per i temi trattati cha, soprattutto, per come è stato scritto (anche se dovrei dire tradotto). La vicenda di Scout (alter ego della stessa autrice) non può che conquistare il lettore e vedere/vivere le vicende (anche scabrose e violente) attraverso i suoi occhi è un esperienza che consiglio di fare. Avrete uno spaccato dell'america dei primi anni del secolo scorso che troverete, purtroppo, molto attuale. Ed è proprio la sua attualità che più sorprende: l'autrice non scade (quasi) mai nel retorico e la lezione di vita che ci offre ci arriva in modo graduale. Soprattutto ci racconta di personi umili che, nonostante tutto, riescono ad elevarsi dalla folla senza però guardarla dall'alto. Bel libro, che non ha perso un briciolo della potenza che aveva quando fu scritto.
Ci sono libri che, pur essendo capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, con il passare degli anni perdono potenza pur rimanendo interessanti e istruttivi (magari diventando un specchio dei tempi in cui furono scritti). Altri, invece, riescono a rimanere attuali pur essendo temporelmente collocati in anni distanti. "Il buoi oltre la siepe" è uno di questi. Io l'ho letto a 42 anni e l'ho trovato attuale sia per i temi trattati cha, soprattutto, per come è stato scritto (anche se dovrei dire tradotto). La vicenda di Scout (alter ego della stessa autrice) non può che conquistare il lettore e vedere/vivere le vicende (anche scabrose e violente) attraverso i suoi occhi è un esperienza che consiglio di fare. Avrete uno spaccato dell'america dei primi anni del secolo scorso che troverete, purtroppo, molto attuale. Ed è proprio la sua attualità che più sorprende: l'autrice non scade (quasi) mai nel retorico e la lezione di vita che ci offre ci arriva in modo graduale. Soprattutto ci racconta di personi umili che, nonostante tutto, riescono ad elevarsi dalla folla senza però guardarla dall'alto. Bel libro, che non ha perso un briciolo della potenza che aveva quando fu scritto.
Non rischiate di non leggerlo pensando che ormai sia tardi, perché siete adulti e questo è un libro per ragazzi. Non è mai troppo tardi per leggere un piccolo capolavoro, ha una scrittura lieve e armoniosa e se lo leggerete senza pregiudizi, vi farà venir voglia di essere delle persone migliori. Se non vi ho convinti forse lo farà la motivazione con cui hanno riconosciuto alla scrittrice, per questo libro, la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile degli Stati Uniti: "Ha influenzato il carattere del nostro Paese in meglio. E' stato un dono per il mondo intero. Come modello di buona scrittura e sensibilità umana questo libro verrà letto e studiato per sempre".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore