L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
pietra miliare della letteratura italiana e sarda. assolutamente da leggere... "come le canne". meravigliosa lettura, ricca
Ambientato nella Sardegna dei primi del Novecento, il libro narra le vicende di tre dame appartenenti all'antica nobiltà terriera ormai decaduta e le cui vicende ruotano intorno alla figura del servo Efix, che tiene a cuore la loro sorte. La tranquilla e parca esistenza delle dame viene sconvolta dall'arrivo inaspettato del nipote Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle che molti anni prima era scappata da quella vita grigia e monotona. Il giovane con la sua vita dissoluta peggiorerà ancor di più la loro situazione economica. Il libro offre una lettura gradevole e coinvolgente con scorci di vita campestre e credenze popolari.
Romanzo di fine ottocento inizio novecento,tra le sue righe si mette a nudo non solo una terra aspra e dura,ma anche la fragilità e la durezza di chi ci vive. Infatti oltre ad un'attenta è oculata descrizione dei luoghi,l'autrice mette tutto il suo l'impegno per esplicare il pensiero a momenti fragili e a momenti duri degli isolani di quell'epoca.Ruolo principale ed essenziale è la situazione sociale in cui desta la donna troppo ancorata a futili tradizioni. Alla fine siamo quasi tutti indistintamente canne al vento ci pieghiamo,ci torciamo ma non ci spezziamo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore