Buon Compleanno Roberto Calasso!


Il 30 maggio 1941 nasce a Firenze Roberto Calasso. Saggista e narratore italiano, fin dalla giovanissima età entra a far parte della famosa casa editrice Adelphi di cui oggi è proprietario e direttore editoriale.
I suoi libri, tradotti in 25 lingue e pubblicati in 28 paesi, indagano i miti e il passato per raccontare e meditare sul presente dell'uomo. Fuoriclasse dell'editoria italiana, Roberto Calasso si contraddistingue per l'innato senso intuitivo che ha portato la casa editrice di cui è alla guida ad offrire un catalogo caratterizzato da letture di primissima qualità e raffinatezza.
In occasione dei suoi 80 anni lo celebriamo attraverso le sue opere e il suo genio letterario.

Letteratura assoluta. Le opere e il pensiero di Roberto Calasso
Elena Sbrojavacca
Letteratura assoluta. Le opere e il pensiero di Roberto Calasso
Elena Sbrojavacca
Il primo grande studio su Calasso, per cogliere la sua attualità ma anche la sua enigmatica inattualità
Per la prima volta Elena Sbrojavacca costruisce una mappa dei testi che Calasso ha indicato come parti di una sola opera: l'«opera in corso». Undici volumi, un'opera unica, che comincia nel 1983 con La rovina di Kasch e continua ancora oggi. Questa grande impresa enigmatica, mostra Sbrojavacca, conserva una tensione ambigua e perenne con il presente ed è guidata da un'idea precisa di letteratura. L'«opera in corso» attraversa vertiginosamente i campi del sapere in un percorso sul quale questo libro getta luce, mostrandone le trame e gli intrecci più profondi. Così Sbrojavacca costruisce una chiave d'accesso all'opera e al pensiero del grande scrittore, aiutandoci a seguire le tracce che disegnano l'avventura dell'esplorazione di quel territorio pieno di segreti e in larga parte ignoto che è la nostra mente.
L'«OPERA IN CORSO»
Un’opera senza nome e senza uguali

La rovina di Kasch
Roberto Calasso

Le nozze di Cadmo e Armonia
Roberto Calasso

Ka
Roberto Calasso

K.
Roberto Calasso

Il rosa Tiepolo
Roberto Calasso

La Folie Baudelaire. Ediz. italiana
Roberto Calasso

L' ardore
Roberto Calasso

Il cacciatore celeste
Roberto Calasso

L' innominabile attuale
Roberto Calasso

Il libro di tutti i libri
Roberto Calasso
L'ultimo volume pubblicato dell'«opera in corso»

La tavoletta dei destini
Roberto Calasso
La tavoletta dei destini
Roberto Calasso
Un libro di avventure, prima e dopo il diluvio
In quel tempo remoto gli dèi si erano stancati degli uomini, che facevano troppo chiasso, disturbando il loro sonno, e decisero di scatenare il Diluvio per eliminarli. Ma uno di loro, Ea, dio delle acque dolci sotterranee, non era d'accordo e consigliò a un suo protetto, Utnapishtim, di costruire un battello cubico dove ospitare uomini e animali. Così Utnapishtim salvò i viventi dal Diluvio. Il sovrano degli dèi, Enlil, invece di punire Utnapishtim per la sua disobbedienza, gli concesse una vita senza fine, nell'isola di Dilmun. Il nome Utnapishtim significa «Ha trovato la vita». Dopo qualche migliaio di anni approda a Dilmun un naufrago, Sindbad il Marinaio. Utnapishtim lo accoglie nella sua tenda e i due cominciano a parlare. Ciò che Utnapishtim racconta è la materia di questo libro.
Altre opere di Roberto Calasso
Libri che collegano in maniera sempre sorprendente epoche, storie, culture e generi letterari

L' impuro folle
Roberto Calasso

I quarantanove gradini
Roberto Calasso

La letteratura e gli dei
Roberto Calasso

Cento lettere a uno sconosciuto
Roberto Calasso

La follia che viene dalle Ninfe
Roberto Calasso

L' impronta dell'editore
Roberto Calasso

I geroglifici di Sir Thomas Browne
Roberto Calasso

Come ordinare una biblioteca
Roberto Calasso
