Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitto e castigo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Fëdor Dostoevskij - copertina
Delitto e castigo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Fëdor Dostoevskij - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Delitto e castigo. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Delitto e castigo. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Fëdor Dostoevskij - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A San Pietroburgo, in una caldissima estate, il giovane Rodion Romanovic Raskol'nikov progetta l'omicidio della vecchia usuraia Aléna Ivanovna, per derubarla. Ha bisogno di soldi per pagarsi gli studi e per sistemare la sua famiglia, impedendo che la sorella sposi per interesse un anziano avvocato. In preda all'ansia, riesce a introdursi in casa della donna e a ucciderla. Nel frattempo arriva la sorella dell'usuraia, la dolce e mite Lizaveta, e Raskol'nikov, per eliminare testimoni, è costretto a compiere un secondo omicidio. Il duplice delitto, però, getta il giovane nell'angoscia, dovuta al rimorso e alla paura di essere scoperto: delira, non mangia e ha la febbre, e invano l'amico Razumikhin tenta di stargli vicino. Raskol'nikov è sempre più solo e disperato, incalzato dalle domande insinuanti del giudice istruttore Porfirij Petrovic, precursore di tanti detective della letteratura poliziesca. Fondamentale è l'incontro con Sonja, giovane pura e dalla profonda fede in Dio, ma costretta a prostituirsi per mantenere la madre malata e i fratelli, che incoraggia Raskol'nikov a confessare la sua colpa. Il giovane viene condannato alla deportazione in Siberia; tuttavia non sono i lavori forzati il castigo per il delitto commesso, ma il tormento interiore che lo affligge fino alla confessione. Il riscatto avviene invece grazie all'amore di Sonja, che seguirà Raskornikov in Siberia e che lo accompagnerà nella sua rinascita spirituale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
2 febbraio 2012
1 voll., 576 p.
9788883371318

Valutazioni e recensioni

Cristina  Cocca
Recensioni: 5/5

Il delitto è solo il preambolo per Dostoevskij, che tesse in tutta la trama il più sottile e intricato filo della mente di un omicida: l'angoscia, l'autogiustificazione, il tormento, la paura, il gravare del segreto, il bisogno di redenzione. La sottigliezza psicologica con cui viene messa a nudo la coscienza del protagonista mette in crisi la capacità di giudizio del lettore, portandolo a mettere in discussione gli assolutismi ora incriminando ora empatizzando con Raskol'nikov. Un capolavoro indiscusso della letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Delitto e Castigo è uno dei capolavori assoluti della letteratura. Non lasciatevi intimidire dal numero di pagine: probabilmente la difficoltà sta solo all’inizio nel memorizzare alcuni nomi e parole in russo poi il libro scorre velocemente e ti tiene incollato alle pagine. E’ un’opera da leggere prima di arrivare a trent’anni perché non è solo un romanzo ma un percorso di formazione etico e psicologico di un uomo che potrebbe vivere anche negli anni duemila. I dialoghi che Raskolnikov fa con se stesso e con il giudice istruttore vanno oltre il caso di omicidio al centro del romanzo ma racchiudono tutti i temi esistenziali dell’umanità: dio, il senso di colpa/peccato, il rapporto con i propri padri, il nichilismo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Tappa imperdibile della produzione di Dostoevskij, nel quale l'autore russo affronta una delle tematiche a lui più care: il contrasto tra bene e male. In "Delitto e castigo" il male e il bene si susseguono, permettendo al protagonista di giungere alla pace solo dopo aver assaporato tutti i tormenti del proprio animo malato. Il delitto dell'usuraia non ha nulla di ordinario, è frutto di un'idea elaborata e studiata a fondo dal protagonista, che decide di posizionarsi al di sopra di tutto elevandosi a giudice supremo dell'umanità. Compiuto il delitto, in uno stato di completa lucidità e convincimento, il castello di sicurezze di Raskol'nikov crolla quando nella sua vita appare la sfortunata Sonja, la vera eroina del romanzo, una ragazza che, a dispetto della tragica situazione in cui si trova, continua a professare l'amore per la vita, per le persone. Lei, che tra tutti i personaggi descritti, sarebbe l'unico in diritto di ripudiare il mondo per tutta la sofferenza procuratele, si mantiene candida, serena nell'affrontare un destino già segnato. Personaggio tra i più limpidi e casti della produzione dostoevskijana, probabilmente anche al di sopra del principe Mishkin, considerando le prove che la vita le ha riserbato, aprirà la seconda parte del romanzo, quella relativa al castigo. Di fronte a tanta lucidità e perseveranza nell'affrontare in maniera coraggiosa la vita, Raskol'nikov compirà la sua maturazione, arrivando a capire che l'unica, possibile via di redenzione e di salvezza, sta nell'amore del prossimo e della vita. Importante il messaggio di cui Dostoevskij si fa portavoce attraverso Sonja, un messaggio di speranza, di trionfo dell'amore e della compassione sulla meschinità e l'impoverimento morale, tematica ampiamente descritta dall'autore attraverso la descrizione di personaggi tragici nella loro bassezza morale, prerogativa, questa, di tutta la sua produzione letteraria. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Indimenticabile
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(39)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore