L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è uno dei miei romanzi preferiti e, a mio parere, la qualità dell'autore è indiscutibile. Mattia Pascal cerca la propria libertà nella fuga dalla realtà, una realtà che gli regala una sua presunta morte. Il protagonista prende al volo l'occasione e si finge Adriano Meis, un nome inventato per nascondere la propria vera identità. Fugge, viaggia, gira il mondo. A man mano, quella libertà tanto sognata si rileva un peso, una vera prigione senza radici e senza la possibilità di creare nuove storie. Senza radici, senza passato, senza la vera identità, il Pascal decide di "uccidere" il suo personaggio immaginario e di ritornare alla sua vera vita, contornato di problemi e debiti. Alla fine, la vera libertà è quella reale e non quella creata per fuggire dai problemi della vita. L'autore inpartisce in poche pagine una grande lezione di vita.
Questo è uno dei miei romanzi preferiti e, a mio parere, la qualità dell'autore è indiscutibile. Mattia Pascal cerca la propria libertà nella fuga dalla realtà, una realtà che gli regala una sua presunta morte. Il protagonista prende al volo l'occasione e si finge Adriano Meis, un nome inventato per nascondere la propria vera identità. Fugge, viaggia, gira il mondo. A man mano, quella libertà tanto sognata si rileva un peso, una vera prigione senza radici e senza la possibilità di creare nuove storie. Senza radici, senza passato, senza la vera identità, il Pascal decide di "uccidere" il suo personaggio immaginario e di ritornare alla sua vera vita, contornato di problemi e debiti. Alla fine, la vera libertà è quella reale e non quella creata per fuggire dai problemi della vita. L'autore inpartisce in poche pagine una grande lezione di vita.
Quando ho letto questo libro non avevo idea di cosa stavo per leggere ed ho voluto farmi sorprendere piano piano dalla sua trama. La storia l'ho trovata fantastica anche se in certi aspetti le azioni del protagonista le ho trovate brutali... In parte certe parti le ho trovate comiche perchè è come se il personaggio comunichi a chi legge la situazione strana-imbarazzante in cui si trova. Un capolavoro della letteratura italiana . Non stanca mai ed è un evergreen
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore