Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio - Haruki Murakami - copertina
L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio - Haruki Murakami - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Giappone
L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio - Haruki Murakami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Nagoya abitano cinque ragazzi, tre maschi e due femmine, che tra i sedici e i vent'anni vivono la più perfetta e pura delle amicizie. Almeno fino al secondo anno di università, quando uno di loro, Tazaki Tsukuru, riceve una telefonata dagli altri: non deve più cercarli. Da quel giorno, senza nessuna spiegazione, non li vedrà mai più: non ci saranno mai più ore e ore passate a parlare di tutto e a confidarsi ogni cosa, mai più pomeriggi ad ascoltare la splendida Shiro suonare Liszt, mai più Tsukuru avrà qualcuno di cui potersi fidare. Il dolore è cosi lacerante che nel cuore del ragazzo si spalanca un abisso che solo il desiderio di morire è in grado di colmare. Dopo sei mesi trascorsi praticamente senza mangiare né uscire di casa, nelle tenebre di un'infelicità senza desideri, Tzukuru torna faticosamente alla vita ma scopre di essere cambiato. Non solo nel fisico - più magro, dai lineamenti più duri e taglienti - ma anche, soprattutto, nell'animo. Ancora oggi, quando ormai ha trentasei anni, continua a vivere con l'ombra di quel rifiuto che lo accompagna sempre, come una musica che resta sospesa nell'aria anche quando non c'è più nessuno a suonarla. L'incontro con Sara, che intuisce l'inquietudine nascosta dietro l'apparente ordinarietà di Tsukuru, sarà l'occasione per rispondere a quelle domande che per sedici anni l'hanno ossessionato ma che non ha mai avuto il coraggio di affrontare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
24 gennaio 2017
275 p., Brossura
9788806233037

Valutazioni e recensioni

MIRCO TONDI
Recensioni: 4/5

Murakami con il suo stile delicato accompagna il lettore in un viaggio di scoperta, per ritrovare se stessi e far chiarezza su questioni irrisolte. Un viaggio pieno di malinconia per incomprensioni, cose perdute, per cose che passano, cambiano e non potranno più tornare; un viaggio che mostra come crescendo tante cose ritenute importanti quando si è giovani, specie gli ideali, i legami con le persone, cambiano e si perdono, anche se sono stati forti e importanti. Un viaggio malinconico come lo è Le mal du pays, brano appartenente ad “Anni di pellegrinaggio”, ma anche liberatorio, che aiuta a risanare, come scopre Tsukuru quando uno a uno rincontra gli amici del gruppo cui era tanto legato e scopre la verità che ha portato al suo allontanamento. Una verità choccante, che sembra assurda per come si è verificata, ma che avanzando nella scoperta mostra la complessità dell’anima umano e dei suoi lati oscuri, di cui spesso s’ignora l’esistenza e che se non si viene a patti con essi possono distruggere, sia se stessi, sia gli altri.

Leggi di più Leggi di meno
mariateresa berardi
Recensioni: 3/5

Tazaki Tsukuru mi ha ricordato William Stoner; mentre là era l'America, qui è l'ancor più lontano Giappone, la cui cultura così diversa da quella occidentale probabilmente "giustifica" personaggi e storie come quella raccontata da Murakami. Ho fatto fatica inizialmente a farmi prendere dalla storia, ad entrare nella prosa lenta e a volte ripetitiva di Murakami. Le strade sono due: o molli la presa o devi semplicemente arrenderti: ti fai prendere per mano dal protagonista e ti fai condurre nel suo pellegrinaggio geografico e metafisico. Ho trovato fuori contesto la storia del jazzista Midorikawa raccontata da Haida; forse poteva essere il punto di partenza per un altro romanzo. Tutto sommato questo romanzo lascia dentro con una certa efficacia quel senso di perdita e abbandono che pervade tutta la storia.

Leggi di più Leggi di meno
ELENA BERTORELLI
Recensioni: 4/5

mi è piaciuto molto; Murakami non delude mai

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(9)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore