Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kafka sulla spiaggia - Haruki Murakami - copertina
Kafka sulla spiaggia - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Giappone
Kafka sulla spiaggia
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Kafka sulla spiaggia - Haruki Murakami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Takamatsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico, e dalla sua profezia, che riecheggia quella di Edipo. Il vecchio, Nakata, fugge invece dalla scena di un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Abbandonata la sua vita tranquilla e fantastica, fatta di piccole abitudini quotidiane e rallegrata da animate conversazioni con i gatti, dei quali parla e capisce la lingua, parte per il Sud. Nel corso del viaggio, Nakata scopre di essere chiamato a svolgere un compito, anche a prezzo della propria vita. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile schivando numerosi ostacoli, ognuno proteso verso un obiettivo che ignora ma che rappresenterà il compimento del proprio destino. Diversi personaggi affiancano i due protagonisti: Hoshino, un giovane camionista di irresistibile simpatia; l'affascinante signora Saeki, ferma nel ricordo di un passato lontano; Òshima, l'androgino custode di una biblioteca; una splendida prostituta che fa sesso citando Hegel; e poi i gatti, che sovente rubano la scena agli umani. E infine Kafka. "Uno spirito solitario che vaga lungo la riva dell'assurdo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 marzo 2008
522 p., Rilegato
9788806186036

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Il libro parte molto bene: si alternano le vicende di un ragazzo che decide di scappare di casa, e quelle di un vecchio che sa parlare con i gatti. Gli elementi surreali e il senso di mistero che accompagnano ogni singolo capitolo sono molto accattivanti e spingono ad andare avanti nella lettura. Ma il problema è proprio qua: alla fine tutti questi elementi non vengono mai spiegati! Si rimane con una miriade di dubbi e una confusione in testa enorme, che quasi ti fa pentire di aver iniziato il libro. Non so, avrei preferito che alla fine tutti questi misteri venissero spiegati chiaramente.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Busatto
Recensioni: 4/5

Questo è un libro preso per caso. Senza eseguire il rito del pre-acquisto: girare e rigirare il libro, osservare la copertina, sfogliare qualche pagina, leggere le prime righe. Soppesarlo. Non ho fatto nulla. E' bastato il titolo e l'ho preso al buio. Per giunta neanche in libreria ma via internet. E' arrivato direttamente a casa. Non conoscevo l'autore. Di questo libro non vorrei svelare niente. E' potentemente onirico. In alcuni tratti anche banale e con una trama non troppo fresca. Dopo un po' si capisce come andrà a finire ma, comunque, lo si legge con la smania di arrivare alla fine e di essere smentiti. (Si! si è spinti nel moto della lettura continua, e questo è un gran pregio). Il testo contiene molti momenti poetici e alcuni interpreti ne sono completamente pervasi (altro punto a suo favore). La storia di dipana a macchie e, alcune volte, sembra proprio che l'autore non sappia come portarla avanti (può essere voluto oppure no, direi che in fondo non da fastidio). Il libro poteva essere un po' più breve perché la fine risulta essere un po' troppo lunga (o è colpa della smania di arrivare?). Non mi dispiace averlo letto. Si incontrano gusti tipicamente nipponici appartenenti alla cultura Manga (forse è da lì che proviene il ritmo). Comprese alcune efferatezze e altre cosette varie. Di Kafka c'è solamente la traccia (o forse bisognerà leggere tra le righe?). Tutto sommato direi che aleggia un piacevole senso di aleatorietà. Un libro da leggere. Alcune delle immagini descritte (non specificamente visive) rimangono nella memoria.

Leggi di più Leggi di meno
LUISA TONINA MAULELLA
Recensioni: 5/5

In questo libro realtà e sogno di confondono profondamente: i personaggi non vivono in un sogno, ma è la realtà ad essere rappresentata da una strana dimensione. Bello in ogni sua parte e scorrevole....uno dei libri la cui lettura ti prende dalla prima all'ultima pagina

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore