Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando lei era buona
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quando lei era buona - Philip Roth,Norman Gobetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quando lei era buona
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quando era ancora una bambina, Lucy Nelson ha vissuto il fallimento di un padre alcolizzato e violento che entrava e usciva di prigione. Da allora, pur di essere «buona» - anzi, la piú buona -, ha sempre cercato di correggere gli uomini intorno a lei, anche se questo poteva voler dire sacrificare se stessa. Un grande quadro della vita americana e dei suoi sentimenti, dei suoi desideri e dei suoi rancori. Un romanzo tanto divertente quanto terrorizzante, dove, caso unico per Roth, il protagonista assoluto è una donna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
316 p.
Reflowable
9788858406564

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Un ideale sottotitolo di questo strepitoso romanzo potrebbe essere: «Anatomia dell'odio». Lucy odia la vita che le è capitata, odia il padre alcolizzato e inetto, odia la madre così insopportabilmente passiva, odia l'uomo che decide di sposare senza amarlo, odia i propri parenti e quelli del marito; insomma, odia il mondo perché non si assoggetta alle sue esigenze morali e materiali. L'odio è la via di fuga da una adolescenza nella quale, lei ragazzina presbiteriana, si è lasciata affascinare dalla parabola di Teresa di Lisieux, per scoprire progressivamente la sua ineffettualità e constatare che soffrire per gli altri non serve proprio a niente. Ma l'odio è anche un meccanismo di fascinazione che fa scaturire in lei un'attrazione irresistibile, con ovvie conseguenze sulla sua vicenda biografica. Quando prova per l'ultima volta a modificare la vita degli altri, percepisce la sensazione che «per sostenersi non avrebbe avuto altro che la forza del suo odio». Peccato che Lucy sia stata l'unica protagonista femminile nella vasta opera di Roth. Sarebbe stato interessante vedergli affondare il coltello anche in archetipi femminili degli anni '60 e '70.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Philip Roth ancora una volta colpisce il lettore con uno "schiaffo", un'altra fotografia spietata del genere umano. Lucy è una ragazzina che purtroppo ha avuto dei vuoti affettivi durante l'infanzia, un padre alcolizzato e una madre fragile. Questo suo dolore alla lunga però diventa un alibi nella vita, sale su un piedistallo e dirige la vita delle persone che la circondano a suo piacimento, si sente una persona diversa, una persona migliore, non è in grado di riconoscere e apprezzare l'amore sincero che le viene offerto, rimpiange l'affetto di un padre assente e rimprovera sua madre di essere una debole, i nonni la amano e lei rimane fredda, impassibile. Non riesce a costruire amicizie durature, perchè si sente superiore. E poi c'è Roy, il suo fidanzato, un ragazzo immaturo ma buono e sincero, che nutre dei sentimenti profondi nei suoi confronti, ma lei è accecata da se stessa, vuole essere felice ad ogni costo, vuole cambiare Roy, vuole cambiarlo a suo piacimento e trasformarlo in un uomo, neanche la nascita di suo figlio Edward l'addolcisce. Solitamente i protagonisti dei romanzi di Roth sono sempre enigmatici, vengono presentati in tutti i loro aspetti, nei pregi e nei difetti - Lucy invece è una protagonista atipica - i pregi sono impercettibili, è saccente, dispotica, prepotente, non accetta idee diverse dalle sue, con l'alibi del dolore si sente legittimata ad essere "onesta" con gli altri e a dar sfogo anche a bassezze, a volte è è proprio una gran stronza. Un personaggio non proprio edificante. La verità è che questa giovane, sfortunata e insopportabile protagonista è più simile a noi di quanto pensiamo, forse è questa la cosa del romanzo che mi ha fatto più riflettere. Un romanzo incalzante, da cui emerge tutta la bravura di Roth nel descrivere i processi mentali delle persone, divenendo un alter ego dei sui personaggi; anche di Lucy.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore