Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo - copertina
Ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Disponibilità in 3 settimane
10,19 €
-15% 11,99 €
10,19 € 11,99 € -15%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,99 € 10,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ultime lettere di Jacopo Ortis - Ugo Foscolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è da considerare prima di tutto una delle opere capitali della nostra tradizione letteraria. Pur appartenendo al genere particolare del romanzo epistolare, il capolavoro foscoliano, che nella sua prima edizione esce ancora nel XVIII secolo e cioè nel 1798, segna l’avvio della grande stagione del romanzo italiano dell’Ottocento precedendo di più di vent’anni il memorabile exploit del Fermo e Lucia manzoniano. Le giovanili lettere ortisiane, lettura privilegiata di intere generazioni di italiani, costituiscono inoltre il singolare deposito di molti temi e di molte prove di lingua e stile su cui si fonderà la poesia più matura (e universalmente celebrata) del Foscolo. E non è questo allora l’ultimo dei motivi che hanno determinato la straordinaria diffusione di questo testo narrativo che, fra l’altro, ha ispirato l’amor patrio e il pensiero politico di non pochi scrittori e intellettuali del nostro pieno Risorgimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 giugno 2019
Brossura
9788834125410

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Certamente molto interessante la "questione italiana" e l'epicità e la passione con la quale Foscolo (e quindi Jacopo) la affronta, soprattutto nelle ultime 30 pagine. Ma l'ho trovato debole per quanto riguarda l'aspetto passionale/amoroso, il "build up" di Jacopo verso il suo triste e famoso epilogo è poco caratterizzato, a mio avviso. Gothe e Werther sono di altra fattura, sotto questo aspetto (nonostante Foscolo mi piaccia tantissimo).

Leggi di più Leggi di meno
Paola Henry
Recensioni: 3/5

Un romanzo decisamente ben scritto in cui la storia politica italiana si intreccia alla vicenda amorosa del protagonista, disperato per via di quello che considera il “sacrificio” della sua patria appena accaduto. Ho letto questo libro ai tempi della scuola e non ero riuscita ad apprezzare completamente quest'opera, finchè non l'ho riletta da adulta. Ho rispolverato questo romanzo quando ho deciso di ampliare la mia conoscenza dei grandi classici della letteratura italiana, e voluto dare una seconda chance all'opera di Foscolo, autore che non amo particolarmente.

Leggi di più Leggi di meno
NADIA MOZZILLO
Recensioni: 5/5

Un romanzo epistolare in cui si mescolano due grandi passioni di Ortis (e di Foscolo): amore e patria. Un congiungersi distruttivo, poiché Napoleone ha ceduto Venezia agli austriaci, e l’amore per Teresa sembra essere impossibile poiché è stata promessa al (ricco) Odoardo. Sui modelli del Werther, dell’Heloise e del viaggio sentimentale, fra citazioni a Dante e Petrarca, si sviluppa un romanzo che ha già tutto ciò che chiederà il romanticismo: passione smisurata ed eroi tragici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore