Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Malavoglia. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina
I Malavoglia. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I Malavoglia. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 4,90 € 2,65 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
4,90 €
Nome prodotto
0,49 €
Nome prodotto
0,49 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,99 €
Nome prodotto
2,65 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
3,24 €
Nome prodotto
3,99 €
Nome prodotto
3,99 €
Nome prodotto
4,50 €
Nome prodotto
4,99 €
Nome prodotto
7,00 €
Nome prodotto
7,90 €
Nome prodotto
8,00 €
Nome prodotto
8,00 €
Nome prodotto
9,00 €
Nome prodotto
9,50 €
Nome prodotto
10,00 €
Nome prodotto
10,00 €
Nome prodotto
10,50 €
Nome prodotto
10,50 €
Nome prodotto
11,24 €
Nome prodotto
11,50 €
Nome prodotto
12,00 €
Nome prodotto
12,91 €
Nome prodotto
13,99 €
Nome prodotto
18,00 €
Nome prodotto
20,00 €
Nome prodotto
4,27 €
Chiudi
I Malavoglia. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Giovanni Verga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"I Malavoglia" (1881) è l'opera fondamentale di Giovanni Verga, un capolavoro del verismo italiano che ci trasporta nel cuore pulsante di un piccolo villaggio siciliano di fine Ottocento, Aci Trezza. Attraverso le vicende della famiglia Toscano, Verga dipinge un affresco vibrante e toccante della vita contadina, delle tradizioni, delle speranze e delle sfide quotidiane di un popolo legato indissolubilmente alla propria terra e al mare. L’autore con la sua prosa incisiva e realistica, svela le contraddizioni di un'epoca in transizione, in cui i valori tradizionali si scontrano con le nuove istanze del progresso e della modernità. La figura del pescatore, simbolo di resilienza e fatalismo, diventa emblematica di un'umanità che, nonostante le avversità, continua a sperare e a combattere. “I Malavoglia" non è solo un'opera narrativa, ma anche un potente manifesto della condizione umana, capace di parlare anche alle nuove generazioni, rimanendo un faro di riflessione sull'identità, la cultura e le sfide del nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
1 voll., 256 p.
9788883372001

Valutazioni e recensioni

3,22/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Naomi
Recensioni: 3/5

Un bel classico, sebbene non sia fra i miei preferiti è comunque leggibile.

Leggi di più Leggi di meno
ciao ciao
Recensioni: 5/5

è un bel libro leggetelo

Leggi di più Leggi di meno
JENNY
Recensioni: 3/5

NON è MALE COME LIBRO MA C'è DI MEGLIO ANCHE SE MI è PIACIUTO IL FATTO CHE PER UNA VOLTA NON SI è VISTO IL SOLITO LIBRO PIENO DI FAVOLE INVENTATE DOVE FINISCE TUTTO BENE O DOVE C'è UNA POVERA ORFANELLA CHE SI SPOSA CON IL PRINCIPE AZZURRO ALMENO QUI VEGA HA RIPRESO LA REALTà E QUINDI VIVA VEGA!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,22/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Verga

1840, Catania

DAGLI ESORDI «PATRIOTTICI» AI ROMANZI PASSIONALI E MONDANI. Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, una storia collocata nella Calabria dei primi moti carbonari, ma che riflette motivazioni etiche e politiche dello scrittore ventenne, arruolatosi durante l’impresa garibaldina nella guardia nazionale e impegnato in attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore