Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Malavoglia - Giovanni Verga - copertina
I Malavoglia - Giovanni Verga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
I Malavoglia
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,50 €
Nome prodotto
0,49 €
Nome prodotto
0,49 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
0,99 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,49 €
Nome prodotto
1,99 €
Nome prodotto
2,65 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
2,99 €
Nome prodotto
3,24 €
Nome prodotto
3,99 €
Nome prodotto
3,99 €
Nome prodotto
4,50 €
Nome prodotto
4,90 €
Nome prodotto
4,99 €
Nome prodotto
7,00 €
Nome prodotto
7,90 €
Nome prodotto
8,00 €
Nome prodotto
8,00 €
Nome prodotto
9,00 €
Nome prodotto
9,50 €
Nome prodotto
10,00 €
Nome prodotto
10,00 €
Nome prodotto
10,50 €
Nome prodotto
11,24 €
Nome prodotto
11,50 €
Nome prodotto
12,00 €
Nome prodotto
12,91 €
Nome prodotto
13,99 €
Nome prodotto
18,00 €
Nome prodotto
20,00 €
Nome prodotto
4,27 €
Chiudi
I Malavoglia - Giovanni Verga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al centro della narrazione sta la "Provvidenza", la barca più illustre della letteratura italiana, la più vecchia delle barche da pesca del villaggio. La vicenda ruota intorno alla sventura dei Malavoglia, innescata proprio dal naufragio della "Provvidenza" carica di lupini presi a credito. Si snoda così tutta una trama straordinariamente complessa che non abbandona mai lo svolgersi doloroso del dramma. Il quale è una serie di rovesci, colpo su colpo contro i Malavoglia, ogni volta che a forza di rassegnazione e coraggio riescono a rialzarsi dal colpo precedente. Introduzione di Carla Ricciardi e postfazione di Vincenzo Consolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2016
Tascabile
29 novembre 2016
LVI-288 p., Brossura
9788804671503

Valutazioni e recensioni

3,61/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sofia
Recensioni: 4/5

Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
sofia
Recensioni: 4/5

Letto al liceo. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
lucy in the sky
Recensioni: 4/5

Confesso che non avrei riaffrontato questo romanzo, già letto anni fa per motivi di studio, se non fosse citato esplicitamente nella bellissima canzone "Ilenia" degli Zen Circus, che è la mia ossessione musicale del momento. La tecnica narrativa utilizzata porta ad un'immersione totale nel mondo dei poveri pescatori siciliani di fine '800 al centro della vicenda. Quello che mi ha colpito maggiormente, però, è la contrapposizione marcata e violenta, e purtroppo sempre attuale, tra il mondo delle consuetudini (incarnato dal vecchio padron 'Ntoni), chiuso, incasellato entro confini e regole invalicabili e indiscutibili, e un altrove (incarnato dal giovane 'Ntoni) imprecisato e vago, desiderato, cercato e mai conquistato. E' un romanzo amarissimo, sconsolato e senza speranza che però produce anche una sana rabbia e voglia di dimostrare che non è detto che Verga, con il suo pessimismo, avesse ragione!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,61/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Verga

1840, Catania

DAGLI ESORDI «PATRIOTTICI» AI ROMANZI PASSIONALI E MONDANI. Nato da famiglia di nobili origini e di tradizioni liberali, crebbe alla scuola di Antonino Abate, esponente di una letteratura civile di ascendenza byroniana e guerrazziana. La sua prima prova romanzesca, "Amore e patria" (1856-57, inedito; tre capitoli ne furono pubblicati nel 1929), esce da quell’arroventata officina provinciale e affianca all’approssimazione linguistica l’enfasi patriottica. L’esordio pubblico avvenne nel 1861 con I carbonari della montagna, una storia collocata nella Calabria dei primi moti carbonari, ma che riflette motivazioni etiche e politiche dello scrittore ventenne, arruolatosi durante l’impresa garibaldina nella guardia nazionale e impegnato in attività...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore