L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 1992
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
«Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza...»
Nei Malavoglia (1881) Verga si immerge nella realtà locale di un paese siciliano, Aci Trezza, e racconta la semplice e rissosa quotidianità in cui vivono i Toscano, detti appunto i Malavoglia. Avvertendo come poco espressive le realtà borghesi, Verga cerca di rompere l'impianto romanzesco classico, reinventando le regole del gioco narrativo per dare spazio alla coralità dei personaggi, ritratti nella loro vitale specificità. Questa edizione mette in luce la storia e la formazione del testo attraverso i successivi progetti e abbozzi dell'autore. L'ampio commento a piè di pagina, oltre a spiegazioni letterali e notazioni intertestuali, sottolinea l'organizzazione delle sequenze e la funzione dei motivi, individua le voci principali del romanzo e i controcanti interni, fornisce gli elementi per comprendere i congegni della macchina narrativa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Letto molti anni fa alle scuole medie, e nonostante abbia spesso sentito additarla come opera noiosa e prolissa, mi piacque moltissimo e lo lessi con piacere. Grande classico da leggere.
I "Malavoglia", a mio parere, è uno dei romanzi della letteratura italiana più sottovalutato e inflazionato, soprattutto dalla scuola. Ricordo che al liceo i miei coetanei avevano iniziato a detestarlo, poichè lettura obbligatoria. Io ritengo sia un romanzo completo ed un vero e proprio modello sia dal punto di vista stilistico e descrittivo, che da un punto di vista contenutistico. La freddezza e l'oggettività con cui viene raccontata la storia non fa che "caricare" la già grande sofferenza che le pagine trasmettono.
bello e istruttivo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore