ibs shop
Bompiani

I Bestseller
Novità, classici e bestseller: scopri i libri più amati

M. L'uomo della provvidenza
Antonio Scurati

Gridalo
Roberto Saviano

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità....
Yuval Noah Harari

La carezza della memoria
Carlo Verdone

M. Il figlio del secolo
Antonio Scurati

La peste
Albert Camus

Furore
John Steinbeck

Lo straniero
Albert Camus

Come trattare gli altri e farseli amici
Dale Carnegie

L'acqua del lago non è mai dolce
Giulia Caminito

Homo deus. Breve storia del futuro
Yuval Noah Harari

Sottomissione
Michel Houellebecq

Uomini e topi
John Steinbeck

Il sogno della macchina da cucire
Bianca Pitzorno

Central Park
Guillaume Musso

Il miniaturista
Jessie Burton

La valle dell'Eden
John Steinbeck

21 lezioni per il XXI secolo
Yuval Noah Harari

La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica
Franco Arminio

Il signore degli anelli
John R. R. Tolkien
Novità e prenotazioni
Le ultime pubblicazioni e i libri in arrivo che puoi subito prenotare

La verità sul caso Harry Quebert
Joël Dicker

Comma 22 (Catch-22)
Joseph Heller

La strategia della clarissa
Cristiano Governa

Memorie di un rinnegato
Giampiero Mughini

La mia brexit. Diario di un comico nel posto giusto...
Francesco De Carlo

Nessuno ritorna a Baghdad
Elena Loewenthal

Nelle mie vene
Flavio Soriga

Come vincere ansia e preoccupazioni
Dale Carnegie

Planimetria di una famiglia felice
Lia Piano

Gli affamati e i sazi
Timur Vermes

Sillabario di genetica per principianti
Guido Barbujani

Il nome della rosa
Umberto Eco

“Mi piacerebbe vivere in una casa con tutti quelli che amo. Forse per questo ho fatto l’editore.” Valentino Bompiani.
La casa editrice Bompiani, fondata da Valentino Bompiani nel 1929, si è presentata fin da subito al pubblico con un forte progetto di apertura alle esperienze narrative non solo italiane. Ne è testimone l'antologia Americana curata nel 1941 da Elio Vittorini, che ha rappresentato uno spartiacque per la nostra cultura e un modello di esplorazione delle ricerche espressive d'oltreoceano.
Bompiani celebra il suo novantesimo anniversario con una collana speciale in edizione limitata che racconta nove decenni attraverso altrettanti libri. Nove eleganti brossure confezionate con una speciale sovraccoperta in tela naturale di lino. In copertina, nell'etichetta applicata, il richiamo visivo alle più celebri edizioni. Un libro per ognuno dei novant’anni della propria storia: un riassunto minimo ed essenziale delle puntate precedenti per una casa editrice che, restando fedele a se stessa, ha avuto numerose identità
Scopri di piùIntervista a Beatrice Masini
Il direttore editoriale di Bompiani
Una storia di riconoscimenti letterari
Tutti i libri Bompiani insigniti dei maggiori premi letterari
I libri vincitori del Premio Strega
Da Alberto Moravia a Umberto Eco e Luca Doninelli, tutti i libri Bompiani "stregati"

Le lettere da Capri
Mario Soldati

Il nome della rosa
Umberto Eco

Le menzogne della notte
Gesualdo Bufalino

La casa del padre
Giorgio Montefoschi

Storia della mia gente
Edoardo Nesi

Fuori fuoco
Chiara Carminati

Tre casi per l'investigatore Wickson Alieni
Luca Doninelli
Premi Nobel
Munizioni, un progetto di Roberto Saviano

Difendersi dalla menzogna, difendersi dall’approssimazione, difendersi dalla bugia. È possibile farlo solo con munizioni capaci di aiutarci a resistere, aprire ferite di conoscenza, disegnare traiettorie di unione. La strada è quella più diretta alla conoscenza della realtà. L’artiglieria di cui disponiamo è l’alfabeto. Le Munizioni sono una collana di libri che si propongono di illuminare questa fase così scura di parole ambigue, usate per camuffare, coprire, nascondere la realtà. Le Munizioni sono un baluardo a difesa delle pagine di chi scrivendo è perseguitato e scrivendo è morto. Le Munizioni sono proiettili contro l’indifferenza, l’ignoranza, il silenzio. Munirsi dell’alfabeto è da sempre il gesto più pericoloso che possa essere fatto contro il potere. Munirsi significa possedere l’attrezzatura per raccontare il mondo in modo onesto e provocatorio, ma anche gli strumenti per mandare questo racconto nel mondo. Significa non fermarsi in superficie, riportare lo sguardo sull’analisi del reale, creare spazio perché la parola letteraria risuoni tra le pagine e nella Rete, producendo i suoi potenti effetti di trasformazione in chi la ascolta. Significa capire, e poter scegliere da che parte stare. Leggere e condividere, farsi rete umana nella rete virtuale. Nella collana Bompiani progettata e diretta da Roberto Saviano troveranno spazio testi di saggistica e narrativa scritti da autori che ogni giorno mettono in gioco se stessi per raccontare il mondo, autori che hanno perso la vita per la libertà, scrittori capaci di ricordarci che – come diceva il filosofo francese Brice Parain – le parole sono rivoltelle cariche: di significato, di coraggio, di futuro. Le Munizioni saranno testimonianze vive e tangibili della potenza delle parole. Le Munizioni non saranno solo libri: saranno post, reportage, podcast, immagini. Tutto ciò che oggi erode lo spazio dei libri dialogherà ogni giorno con i libri e con il mondo in un grande discorso aperto che non considera la Rete ancella dei libri, perché le parole che contano – ovunque esse siano pronunciate – sono munizioni dello spirito.Le Munizioni mirano a polverizzare certezze, a squarciare il cielo degli schermi. Non hanno paura del vento. Sanno che sarà lui a portarle lontano.
"La parola come un fatto, la parola come un rischio, la parola come responsabilità.” Valentino Bompiani
“Né ferro né fuoco possono salvare la libertà, ma la parola soltanto. Questa il tiranno spegne per prima, ma il silenzio dei morti rimbomba nel cuore dei vivi.” Angelo Fortunato Formiggini
Tutti i titoli della collana
Da Daphne Caruana Galizia a Nacho Carretero

Di' la verità anche...
Daphne Caruana Galizia

Gotico americano
Arianna Farinelli
