Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Speciale IBS

Bentornate Olimpiadi

In occasione dell’anniversario della Liberazione d'Italia, libri e film che raccontano i testimoni, i valori e le speranze della Resistenza. Un momento per ripercorrere e celebrare una pagina fondamentale della nostra storia, i cui principi di democrazia ancora ci uniscono e il cui valore civile e morale può prestarsi ad essere raccontato con nuovi significati.

«25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita»   
Enzo Biagi

STORIE DI RESISTENZA
Sui sentieri della Memoria: i testimoni della Resistenza italiana
Scopri tutti i libri

Spuntò l'alba, ed era il 25 aprile

La Resistenza attraverso le parole del presidente ANPI Gianfranco Pagliarulo

«La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta. In questo senso la Resistenza continua»   - Sandro Pertini

I GRANDI ROMANZI

Beppe Fenoglio, Italo Calvino, Cesare Pavese, classici della letteratura e recenti pubblicazioni, che raccontano la forza del sentimento partigiano

“Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.” - Piero Calamandrei

I SAGGI

Libri che approfondiscono e indagano gli ideali e i principali eventi della Resistenza

I libri resistenti

I consigli di lettura di Gianfranco Pagliarulo, Presidente ANPI

"Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà." - Norberto Bobbio
LIBRI PER RAGAZZI
La Liberazione raccontata ai più piccoli. Per tenere viva la memoria
Scopri tutti i titoli
"Quando tra gli imbecilli ed i furbi si stabilisce una alleanza, state bene attenti che il fascismo è alle porte." - Leonardo Sciascia
“Avevo un paesaggio. Ma per poterlo rappresentare occorreva che esso diventasse secondario rispetto a qualcos'altro: a delle persone, a delle storie. La Resistenza rappresentò la fusione tra paesaggio e persone.” - Italo Calvino

I film

Classici come Roma città aperta, capolavori come Paisà: tutti i film che narrano l'Italia libera.

“È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.” - Sandro Pertini